menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat
Ridurre i fattori patogeni nella coltivazione del peperoncino

Ridurre i fattori patogeni nella coltivazione del peperoncino

Utilizzando HORTOMALLAS® nella coltivazione del peperoncino e del peperone si riducono le malattie

Per facilitare le migliori condizioni di coltivo in serra del peperoncino e del peperone (Capsicum annuum L.) raccomandiamo l’uso delle reti a spalliera.

Queste piante hanno infatti bisogno di un controllo biologico specifico per il loro delicato sviluppo, e in quanto sono vulnerabili e facilmente esposti al Virus della bronzatura F. occidentalis. Questo virus si trasmette per vettore, cioé per contaminazione a catena del personale da una serra all’altra o da un’area all’altra.

o di persone esterne alle istallazioni, esponendo la produzione a grandi perdite di frutto. Quando una pianta viene contagiata da questo virus é impossibile salvarla. L’utilizzo delle reti a spalliera rappresenta un metodo di prevenzione. Infatti permette una migliore gestione quando si usano insetticidi, e fertilizzanti, durante il controllo delle erbacce.

e nella potatura. Tra i vantaggi che apporta, la spalliera evita il contatto diretto con il suolo, permette un maggiore spazio tra le foglie quando si devono manipolare le piante e un conseguente maggiore controllo biologico.

Il doppio muro delle reti a spalliera HORTOMALLAS® riduce la necessitá di mano d’opera e limita la trasmissione meccanica di patogeni.
Il doppio muro delle reti a spalliera HORTOMALLAS® riduce la necessitá di mano d’opera e limita la trasmissione meccanica di patogeni.

Questo sistema inoltre favorisce un maggiore esposizione ai raggi solari,

una maggiore aerazione, evita la formazione di eccesso di umiditá ed é innocua e sana. Rappresenta un’alternativa a basso costo e di facile applicazione, che permette ottenere un alto rendimento rispetto all’investimento.

Nei peperoncini, come nei pomodori, si consiglia applicare la rete nei due lati, creando una struttura tipo “sandwich” e fissare le due spalliere con rafia o clip per mantenere la coltura in posizione verticale.
Nei peperoncini, come nei pomodori, si consiglia applicare la rete nei due lati, creando una struttura tipo “sandwich” e fissare le due spalliere con rafia o clip per mantenere la coltura in posizione verticale.

Nel caso di tutti i tipi di peperoncini, é consigliabile limitare il contatto con le mani nella misura del possibile, per questo molti agricoltori hanno deciso di istallare le reti a spalliera HORTOMALLAS® in entrambi i lati, per ridurre la necessitá di guidare con la mano questa solenacea (come invece succede utilizzando la rafia).

lascia un commento


Utilizzando HORTOMALLAS® nella coltivazione del peperoncino e del peperone si riducono le malattie

Per facilitare le migliori condizioni di coltivo in serra del peperoncino e del peperone (Capsicum annuum L.) raccomandiamo l’uso delle reti a spalliera.

Queste piante hanno infatti bisogno di un controllo biologico specifico per il loro delicato sviluppo, e in quanto sono vulnerabili e facilmente esposti al Virus della bronzatura F. occidentalis. Questo virus si trasmette per vettore, cioé per contaminazione a catena del personale da una serra all’altra o da un’area all’altra.

o di persone esterne alle istallazioni, esponendo la produzione a grandi perdite di frutto. Quando una pianta viene contagiata da questo virus é impossibile salvarla. L’utilizzo delle reti a spalliera rappresenta un metodo di prevenzione. Infatti permette una migliore gestione quando si usano insetticidi, e fertilizzanti, durante il controllo delle erbacce.

e nella potatura. Tra i vantaggi che apporta, la spalliera evita il contatto diretto con il suolo, permette un maggiore spazio tra le foglie quando si devono manipolare le piante e un conseguente maggiore controllo biologico.

Il doppio muro delle reti a spalliera HORTOMALLAS® riduce la necessitá di mano d’opera e limita la trasmissione meccanica di patogeni.
Il doppio muro delle reti a spalliera HORTOMALLAS® riduce la necessitá di mano d’opera e limita la trasmissione meccanica di patogeni.

Questo sistema inoltre favorisce un maggiore esposizione ai raggi solari,

una maggiore aerazione, evita la formazione di eccesso di umiditá ed é innocua e sana. Rappresenta un’alternativa a basso costo e di facile applicazione, che permette ottenere un alto rendimento rispetto all’investimento.

Nei peperoncini, come nei pomodori, si consiglia applicare la rete nei due lati, creando una struttura tipo “sandwich” e fissare le due spalliere con rafia o clip per mantenere la coltura in posizione verticale.
Nei peperoncini, come nei pomodori, si consiglia applicare la rete nei due lati, creando una struttura tipo “sandwich” e fissare le due spalliere con rafia o clip per mantenere la coltura in posizione verticale.

Nel caso di tutti i tipi di peperoncini, é consigliabile limitare il contatto con le mani nella misura del possibile, per questo molti agricoltori hanno deciso di istallare le reti a spalliera HORTOMALLAS® in entrambi i lati, per ridurre la necessitá di guidare con la mano questa solenacea (come invece succede utilizzando la rafia).

lascia un commento


cuadro verdeCerca argomento di interesse

IrArriba