menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat

Warning: file_get_contents(/home/customer/www/hortomallas.com/public_html//wp-content/uploads/2020/06/como-escoger-sombra-300x225.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/customer/www/hortomallas.com/public_html/wp-content/themes/hm/template-parts/content-page.php on line 22

Come scegliere la rete ombreggiante perfetta per le tue coltivazioni, per la tua casa o parcheggio e come i diversi gradi di ombreggiatura influiscono sulle tue piante.

Ti spieghiamo qual è il tipo di rete ombreggiante di cui hai bisogno. 

È molto bello vedere come crescono velocemente i tuoi fiori e le tue piante in primavera. La temperatura è dolce e l’ambiente è propizio per le tue piante. Man mano che si avvicina l’estate e le temperature esterne iniziano ad aumentare, annaffi le tue piante più frequentemente. Ma hai mai pensato di fornire alle tue piante una protezione solare? Mettendo una rete ombreggiante è come se le piante stessero in un rifugio protette dal sole. Cosí risparmierai acqua e energia, oltre ad avere la certezza che le piante crescano piú rapidamente e più sane. 

macro túnel con media sombra en cultivo de flores piante
Macro tunnel coperto da mezz’ombra per diffondere la luce per il perfetto sviluppo dei fiori

Hai bisogno di raccogliere maggiori informazioni sull’uso di questi schermi contro il sole e scegliere il tipo corretto per proteggere le tue piante dalle scottature solari e altri fattori che condizionano lo sviluppo sotto il sole ardente dell’estate e di fine primavera!

 

Área de descanso con malla para sombreo piante
Con la rete protettiva OBAMALLA® puoi creare spazi di relax all’aria aperta. 

Che cos’è una rete ombreggiante?

La rete ombreggiante è stata sviluppata per dare protezione alle piante in condizioni di elevata temperatura. Si utilizza per vari scopi: in casa, in orticoltura, in ambito commerciale o agricolo, industriale, in magazzini, allevamenti, aree sportive, ricreative. In estate, la rete ombreggiante si usa per schermare le strutture di ombrai o i tetti delle serre per ridurre la temperatura delle coltivazioni. 

 

Appassionati del gardening, agricoltori professionali, vivaisti, giardinieri e orticoltori, dovrebbero proteggere le piante giovani dall’impatto del sole diretto.

Questa tela è ideale per piante in fase di sviluppo, proprio quando attecchiscono. Questa rete crea ombra per proteggere il bestiame, gli animali domestici e le persone e metterle al riparo dai raggi del sole nocivi e dal vento. A parte diminuire la intensitá luminosa la funzione della rete ombreggiante è quella di ridurre il delta termico (giorno – notte) ed evitare cosí variazioni brusche della temperatura e lo shock termico e allo stesso tempo mantenere tra il suolo e la tela una certa umidità benefica. 

ganado protegido con sombra móvil piante
Con un po´ di ingenio poi si possono creare sistemi di ombreggiamento scorrevoli, che risultano particolarmente efficienti negli allevamenti. 

Il contesto

A partire dagli anni ‘60 alcune industrie tessili europee adattarono i loro telai per poter tessere prodotti plastici che avevano un peso piú elevato rispetto alle tele tradizioni per indumenti. Questo prodotto si fabbricava con telai svizzeri della marca Shultzer che si usavano per produrre teli e reti con filo di polietilene o polipropilene rotondo (chiamato monofilamento) o, con certi adattamenti, per annodare filo di rafia piana tipo Raschel (prodotto derivato dalla stiramento della pellicola di polietilene o polipropilene in bolle e poi ritagliato in strisce molto sottili). 

Per un uso agricolo a livello professionale.

la tela di monofilamento è molto più duratura di quella di filo piú spesso e il processo di ossidazione solare è piú tardivo in comparazione al filo di rafia che è piú sottile. Le reti fabbricate con monofilamento richiedono più tempo di lavorazione. Con il maggior peso del filo si ottiene un prodotto di qualitá molto alta però con un alto coste rispetto alla rete annodata tipo Raschel.


casa sombra en cultivos de hortalizas piante
La Shadow House è la protezione perfetta per le tue colture di ortaggi lunghi

La rete ombreggiante Raschel funziona molto bene in contesti domestici dove non deve sottostare allo sforzo meccanico né agli agenti chimici usati in agricoltura (sia in serra, sia in vivaio o in ombrai). Conviene dal punto di vista economico in quelle piantagioni dove si richiede un ombreggiamento per qualche anno (ad esempio qualche ciclo di peperoni e peperoncini).

Di cosa è fatta una rete ombreggiante?

Si trovano reti ombreggianti di polietilene, polipropilene, poliestere, persino con un trattamento alluminizzato (metallico brillante) per creare maggiore rifrazione e un effetto di luce diffusa al di sotto della tela. Le percentuali di potere ombreggiante possono variare da un tenue 5% (in reti di color bianco o trasparente) fino a un 95% nei tessuti spessi di colore nero. Tutti i tipi di rete ombreggiante sono permeabili all’acqua (pioggia o irrigazione per aspersione) cosí si possono mantenere le piante ben idratate. 

Che tipo di reti ombreggianti sono disponibili sul mercato?

Ci sono due tipi principali di reti ombreggianti: La rete a maglia annodata (Raschel) e la tela tessuta con il sistema di trama e ordito, principalmente fatta con monofilamenti (anche se talvolta si usa anche la rafia). 

Rete a maglia annodata tipo Raschel piante

La rete a maglia annodata tipo Raschel si produce con polietilene stabilizzato ai raggi UVA, ideale per ombrai, serre e vivai che richiedono un ombreggiatura economica. Tra i vantaggi di questa rete menzioniamo che In caso di tagli accidentali non si sfilaccia. La Raschel si considera di tipo decorativo grazie alla varietá e al mix di colori (strisce verdi e nere, azzurre e bianche, beige e bianco, o tricolori) per cui si sposano perfettamente con parcheggi, terrazze, cortili, giardini, ristoranti. La struttura di questo tessuto la rende resistente a danni causati dal vento e riduce l’accumulo di calore e l’impatto dell’aria. 

È facile da installare e si può adattare alla forma che si desidera e tagliare su misura piante. 

Non è necessario fare un orlo di rinforzo lungo il perimetro per quanto sia certamente utile per dare una maggiore tensione e collocarlo meglio. È resistente sia ai prodotti agrochimici sia ai detergenti. Bisogna considerare che essendo un prodotto termoplastico le sue misure possono subire una variazione che oscilla tra il 3 e il 5%.

Questo tipo di tessuto è generalmente disponibile in una gran varietá di colori, oltre al nero utilizzato generalmente in ambito professionale. Cosí in un cortile di una scuola, un lucernario o parcheggio si possono sfruttare i vantaggi di una zona d’ombra e allo stesso tempo decorare lo spazio con colori come l’azzurro, il verde, il beige, il bianco o una combinazione di colori. 

Questa tela si usa di frequente installata su recinti piante

cancelli, o rete metallica per dare privacy a giardini, case, uffici. Si usa anche durante i lavori di costruzione di edifici per evitare che i detriti ed altri oggetti precipitino sul marciapiede potendo costituire un pericolo per i passanti.

malla anti escombros en construcción
Durante lavori alla facciata di edifici, polvere e detriti possono cadere e fare danni a persone. Una soluzione efficiente consiste nel collocare una barriera con la rete OBAMALLA

Rete ombreggiante di monofilamento di polietilene di alta densitá piante

Conosciuta come rete ombreggiante tessuta, viene realizzata con trama e ordito, tessuta con monofilo di polietilene stabilizzato con antiossidanti solari che la proteggono contro i raggi UVA.  

Questa rete viene considerata di qualitá professionale. Infatti pesa di più della Raschel comparando gradi e percentuali d’ombra simili. Il tipo di tessuto richiede un orlo perimetrale cucito bene per prevenire l’eventuale sfilacciarsi della tela. Si allunga meno rispetto alla Raschel dato che è un tessuto più rigido. 

pasillo con malla para sombear
Grazie alla varietá dei colori, con questo tipo di rete tessuta puoi ombreggiare zone interiori ed esteriori della tua dimora. 

I teli ombreggianti fatti di monofilamento per applicazioni agricole di livello professionale (serre, vivai o ombrai) resistono molti anni sotto il sole e non vengono intaccati da agenti chimici agricoli.

I teli ombreggianti in monofilamento si possono unire con macchine da cucire professionali per punto catenella. 

Percentuale di ombreggiatura che forniscono i diversi tipi di rete 

Le reti annodate a maglia Raschel e quelle tessute a partire da monofilamento sono disponibili in diverse densitá e grado di ombreggiatura, che nel settore si definisce “percentuale di potere ombreggiante”. La differenza tra percentuale di potere ombreggiante e superficie schermata è considerabile giacché il tipo stesso di tessuto proietta differenti percentuali di ombreggiatura se il colore della tela è diverso. Influisce anche la latitudine della zona dove si installa o l’ora del giorno in cui si fa il rilevamento, dal momento che il sole si trova a differenti angolature e si blocca di píu che al Zenit dell’equatore.  Il termine “percentuale di potere ombreggiante” si presta a variazioni e diverse interpretazioni che dipendono dalla convenzione d’uso nel posto specifico. 

Siamo tutti consapevoli dell’importanza della luce solare per la crescita delle piante, quindi bisogna avere l’accortezza di scegliere la giusta densità, possibilmente quella minore consentita dal tuo raccolto. Infatti se si produce troppa ombra l’effetto sarebbe quello di indurre la pianta a produrre foglie invece di frutti..

In generale, le percentuali tra il 30% e il 50% sono ideali per le verdure e quelle con una densità tra 80 e 95% sono idonee per persone o animali. La maggior parte delle piante produce un ottimo raccolto con reti a percentuali di potere ombreggiante che oscillano tra il 40% e il 60%, anche se ci sono piante che amano particolarmente l’ombra (come orchidee, edere e altre piante ornamentali) per cui si consiglia una densitá del 75% o più.

variedad de malla sombra
Abbiamo una varietà di reti ombreggianti, adatte a tutte le occasioni

Le percentuali di potere ombreggiante più comuni sono le seguenti:

35% per ombrai o serre, piantagioni di peperoni e peperoncino in fase di sviluppo in climi miti di tipo Mediterraneo

50% per serre, piantagioni di verdura a foglia, peperoni e peperoncini in zone ad alta incidenza solare come nei tropici)

60% da utilizzare nei vivai di piantine

70% per uso in vivai ornamentali o ortaggi a foglia

80% per vivai di piante ornamentali

90% per coprire aree di riposo di lavoratori e proteggere macchinari e automobili

Di seguito ti presentiamo una galleria con diversi tipi di rete ombreggiante

IrArriba