Manuale di tutoraggio delle Solanacee.
Scarica GRATIS il MANUALE di Tutoraggio di Solanáceas: ottimizza la tua produzione con HORTOMALLAS.
Como sostenere le solanacee con rete a spalliera.

Il manuale “Tutoraggio delle Solanacee: ottimizza la tua produzione con HORTOMALLAS”, é un manuale sul sistema di sostegno delle piante che é diretto a tutti gli agricoltori che cercano nuove tecniche per dare supporto agli ortaggi, specialmente le solanacee.

Ci sono forme diverse di tutoraggio. Questo si deve alla ricerca di materiali e metodi che risultano piú efficienti per ridurre la mano d’opera e la trasmissione di malattie per contatto. Questo manuale, oltre a descrivere il sistema del tutoraggio, tratta dell’importanza di dare sostegno alle piante. Inoltre descrive le specie di solanacee che sono importanti economicamente per l’agricoltura, concentrandosi su alcune di loro. In piú troverete suggerimenti tecnici su come installare la rete a spalliera.

Nel manuale del tutoraggio sono riportate anche alcune malattie che possono pregiudicare le solanacee, con sintomi e consigli su come si possono prevenire grazie a una buon sistema di supporto. Abbiamo aggiunto anche una piccola sezione su misure di sanitá. Tra queste, ad esempio l’uso dei fertilizzanti (di origine chimica o organica), la gestione di residui (contenitori vuoti), l’applicazione di insetticidi o antiparassitari (chimici o organici). Troverai inoltre informazione sullo stress meccanico e la trasmissione meccanica di malattie, come queste possono influire sulle coltivazioni di solanacee e degli altri ortaggi.

Uno dei metodi piú usati nell’attualitá é quello di tutorare le coltivazione di peperoncino, peperone, melanzana, o pomodori con rete a spalliera a doppia filera. Questa forma di collocare la rete permette che le piante contino su un eccellente supporto per i rami e i frutti. Con questo metodo si riduce il maneggio delle piante e si rendono piú efficienti i processi di potatura e raccolto. Anche l’applicazione di fertilizzante risulta piú agevole. Diamo agli agricoltori l’informazione necessaria affinché siano in grado di decidere quello che risulta loro piú conveniente per aumentare i raccolti e diminuire i costi di produzione.

HORTOMALLAS®, leader in reti a spalliera, cerca rendere le attivitá agricole piú produttive. Per questa ragione studiamo il miglior sistema di tutoraggio per le solanacee e fabbrichiamo reti di polipropileno che sono resistenti e trattate contro i raggi UV. Sono facili da collocare e possono essere riutilizzate in diversi cicli della coltivazione, un vantaggio rispetto ad altri materiali come la rafia o il filo di juta. Tuttavia bisogna aver cura della qualitá della rete, assicurandosi che la materia prima che si impiega nella sua fabbricazione sia di prima scelta.

Per questo mettiamo a vostra disposizione anche i seguenti articoli:
Rete a spalliera bianca o colorata?
Perché la rete di tutoraggio HORTOMALLAS® é bianca?
Come riconoscere la rete a spalliera di qualitá?
Questi articoli offrono un ampio panorama su come identificare le reti che sono fatte con i migliori materiali. Ci sono studi che dimostrano che l’uso della rete a spalliera migliora le coltivazioni, in quanto alla durabilitá delle piante e l’aumento della produzione. Si veda Il melone in serra: Rendimento da 80 a 110 tonnellate per ettaro.

Il Manuale di Tutoraggio spiega che per la coltivazione di pomodoro e peperone si raccomanda l’uso di rete di tutoraggio a doppia filera. Il procedimento per installare la doppia rete o tipo “V” é los stesso che si spiega nel paragrafo anteriore. Si piantano i pali su entrambi i lati del solco, poi le asti o contropali (secondo l’esperienza dell’agricoltore). A continuazione si mette il filo tensore che puó essere di ferro nel caso si richieda una maggiore tensione come per i meloni o le angurie. Infine si colloca la rete.



(incrementa il tuo rendimento di un 30% con Rete a spalliera di sostegno).
lascia un commento
Scarica GRATIS il MANUALE di Tutoraggio di Solanáceas: ottimizza la tua produzione con HORTOMALLAS.
Como sostenere le solanacee con rete a spalliera.

Il manuale “Tutoraggio delle Solanacee: ottimizza la tua produzione con HORTOMALLAS”, é un manuale sul sistema di sostegno delle piante che é diretto a tutti gli agricoltori che cercano nuove tecniche per dare supporto agli ortaggi, specialmente le solanacee.

Ci sono forme diverse di tutoraggio. Questo si deve alla ricerca di materiali e metodi che risultano piú efficienti per ridurre la mano d’opera e la trasmissione di malattie per contatto. Questo manuale, oltre a descrivere il sistema del tutoraggio, tratta dell’importanza di dare sostegno alle piante. Inoltre descrive le specie di solanacee che sono importanti economicamente per l’agricoltura, concentrandosi su alcune di loro. In piú troverete suggerimenti tecnici su come installare la rete a spalliera.

Nel manuale del tutoraggio sono riportate anche alcune malattie che possono pregiudicare le solanacee, con sintomi e consigli su come si possono prevenire grazie a una buon sistema di supporto. Abbiamo aggiunto anche una piccola sezione su misure di sanitá. Tra queste, ad esempio l’uso dei fertilizzanti (di origine chimica o organica), la gestione di residui (contenitori vuoti), l’applicazione di insetticidi o antiparassitari (chimici o organici). Troverai inoltre informazione sullo stress meccanico e la trasmissione meccanica di malattie, come queste possono influire sulle coltivazioni di solanacee e degli altri ortaggi.

Uno dei metodi piú usati nell’attualitá é quello di tutorare le coltivazione di peperoncino, peperone, melanzana, o pomodori con rete a spalliera a doppia filera. Questa forma di collocare la rete permette che le piante contino su un eccellente supporto per i rami e i frutti. Con questo metodo si riduce il maneggio delle piante e si rendono piú efficienti i processi di potatura e raccolto. Anche l’applicazione di fertilizzante risulta piú agevole. Diamo agli agricoltori l’informazione necessaria affinché siano in grado di decidere quello che risulta loro piú conveniente per aumentare i raccolti e diminuire i costi di produzione.

HORTOMALLAS®, leader in reti a spalliera, cerca rendere le attivitá agricole piú produttive. Per questa ragione studiamo il miglior sistema di tutoraggio per le solanacee e fabbrichiamo reti di polipropileno che sono resistenti e trattate contro i raggi UV. Sono facili da collocare e possono essere riutilizzate in diversi cicli della coltivazione, un vantaggio rispetto ad altri materiali come la rafia o il filo di juta. Tuttavia bisogna aver cura della qualitá della rete, assicurandosi che la materia prima che si impiega nella sua fabbricazione sia di prima scelta.

Per questo mettiamo a vostra disposizione anche i seguenti articoli:
Rete a spalliera bianca o colorata?
Perché la rete di tutoraggio HORTOMALLAS® é bianca?
Come riconoscere la rete a spalliera di qualitá?
Questi articoli offrono un ampio panorama su come identificare le reti che sono fatte con i migliori materiali. Ci sono studi che dimostrano che l’uso della rete a spalliera migliora le coltivazioni, in quanto alla durabilitá delle piante e l’aumento della produzione. Si veda Il melone in serra: Rendimento da 80 a 110 tonnellate per ettaro.

Il Manuale di Tutoraggio spiega che per la coltivazione di pomodoro e peperone si raccomanda l’uso di rete di tutoraggio a doppia filera. Il procedimento per installare la doppia rete o tipo “V” é los stesso che si spiega nel paragrafo anteriore. Si piantano i pali su entrambi i lati del solco, poi le asti o contropali (secondo l’esperienza dell’agricoltore). A continuazione si mette il filo tensore che puó essere di ferro nel caso si richieda una maggiore tensione come per i meloni o le angurie. Infine si colloca la rete.



(incrementa il tuo rendimento di un 30% con Rete a spalliera di sostegno).
lascia un commento