menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat

Aumentare il rendimento di una piantagione di cetrioli con la rete per cetrioli.

Come migliorare la fitosanitá in una produzione di cetrioli.

Grazie alla rete per cetrioli a spalliera la coltivazione di cetrioli rende di piú. La rete per cetrioli infatti contribuisce a diminuire le malattie. In questo video si puó vedere come le piante dei cetrioli si mantengono rette anche dopo una pioggia torrenziale. L’agricoltore in questo caso ha deciso di collocare HORTOMALLAS® anche in orizzontale per permettere alla pianta di svilupparsi ancora di piú.

Applicando un sistema di tutoraggio con rete a spalliera si ottiene una maggiore produzione di ortaggi rispetto all’uso tradizionale della rafia. I vantaggi si riflettono nei costi, nella mano d’opera e nel rendimento. Il cetriolo ha un alto indice di consumo. Serve da alimento fresco e industrializzato. L’agricoltore puó produrre il cetriolo per il mercato interno e per l’esportazione.

cultivo de pepino con malla espaldera
Utilizzando un sistema di tutoraggio con rete a spalliera si riduce la mano d’opera e il contagio di malattie per trasmissione meccanica.

Per questo é importante garantire una produzione concorrenziale, attraverso metodi che facilitano la gestione della coltivazione.

Rete per cetrioli
Cetriolo con Botrytis cinerea. Si sarebbe potuto prevenire con un sistema di tutoraggio HORTOMALLAS.

Il cetriolo é una pianta per natura arrampicante. Cerca infatti il sole per il suo sviluppo durante una media di 6 ore al giorno. Con il sostegno della rete per cetrioli ottimizziamo la sua crescita. La rete per cetrioli potenzia l’efficienza fotosintetica facilitando l’esposizione ai raggi solari. Specialmente durante la fase di fioritura l’esposizione ai raggi del sole aumenta le possibilitá di pollinizzazione. Inoltre il tutoraggio con la rete per cetrioli garantisce la ventilazione degli ortaggi evitando problemi fitosanitari dovuti all’eccesso dell’umiditá della pianta. Bisogna tener presente che le malattie fungine sono molto comuni nel cetriolo.

Coltivando cetrioli con HORTOMALLAS® si aumenta la densitá della semina e diminuiscono le malattie fungine sia in serra sia in campo aperto.
Vedi piú foto di rete per cetrioli
Rete per cetrioli
Dettaglio della fase iniziale di sviluppo della pianta di cetriolo quando si usa HORTOMALLAS

La pianta del cetriolo é soggetta ad attacchi di virosi come il mosaico. Questo patogeno virale si trasmette molto facilmente in forma meccanica. Sono gli stessi addetti che entrano in contatto con una pianta malata – per aver fumato una sigaretta prima di entrare alla piantagione – e diventano a loro volta agenti o vettori di transmissione di patogeni. La produttivitá cosí diminuisce a causa dei virus e batteri trasmessi nelle fasi di tutoraggio manuale necessario con l’uso della rafia. Ma bisogna considerare anche che la produttivitá diminuisce in quanto la pianta viene stressata meccanicamente durante il tutoraggio. E questo puó comportare una perdita di varie tonnellate di cetrioli per ettaro in ogni ciclo della piantagione.

Rete per cetrioli
Le piante di cetriolo si intrecciano nella rete per cetrioli a spalliera. In questo modo si evita che fiori e frutti stiano a contatto col suolo. Come conseguenza si riduce l’incidenza di malattie e la perdita di frutti per i danni causati dall’agricoltore quando passa per i solchi.

Rete per cetrioli

Dettaglio di come si lega al palo la rete a spalliera in una coltivazione di cetrioli.

Indipendentemente dal tipo e dalla genetica del seme del cetriolo che si utilizza, HORTOMALLAS® é indispensabile per approfittare al massimo i semi e dare risultati senza precedenti.

Come HORTOMALLAS® sfrutta la natura del cetriolo e i suoi cirri per guidare la pianta in verticale.

Rete per cetrioli
I cirri o viticci della Zucca Amara si attaccano naturalmente alla struttura della rete a spalliera HORTOMALLAS.

La pianta del cetriolo come altre cucurbitacee utilizza degli elementi rampicanti – detti cirri – che si allungano cercando un punto di appoggio quando la pianta cresce, sia in campo aperto, sia in serra. In natura questo punto d’appoggio potrebbe essere un arbusto secco o una canna sopra il quale si erge il cetriolo per evitare che le sue foglie e i suoi frutti vengano attaccati dai patogeni favoriti dall’umiditá. Se si osservasse attraverso un video accelerato il movimento dei cirri del cetriolo si noterebbe come questi girano in senso circolare fino a trovare un punto statico e solido. Una volta trovato il punto d’appoggio il cirro del cetriolo inizia a girare su se stesso creando una spirale. La funzione delle reti per cetrioli HORTOMALLAS® é quella di essere un punto di appoggio e lasciare che la pianta si attacchi a esse. Rotazione di colture.

IrArriba