menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat
Come fare un allevamento di polli biologici su piccola scala

Come fare un allevamento di polli biologici su piccola scala

Allevare polli biologici e vendere carne e uova a prezzi elevati è possibile con l’allevamento a terra!

Pollame al pascolo all'interno della sicurezza della gonna a rete CHICKENMALLA
Polli biologici che ruspano all’interno del recinto con la rete per polli CHICKENMALLA®

Il termine sostenibile si riferisce a “un metodo di gestione e utilizzo di una risorsa che viene sostituita e rinnovata, invece di esaurirla o danneggiarla in modo permanente”. In agricoltura, la sostenibilità viene raggiunta bilanciando le pratiche agricole ecologiche e i benefici economici con il sostegno alla comunità. L’allevamento di pollame sostenibile inquadra gli animali nella fattoria in modo che, con una corretta gestione, si promuova la salute e benessere tanto degli stessi animali, como della terra, della fattoria e dell’agricoltore.

Quali sono i vantaggi di allevare polli in libertà?

I polli da terra biologici offrono molti vantaggi alla fattoria sostenibile, fornendo uova e / o carne, migliorando la fertilità del suolo e controllando le erbe infestanti e gli insetti.

rete di pollo per pollame
Rete per pollame con polli e anatre

I vantaggi di allevare pollame libero nel campo includono:

– Anatre e polli possono coesistere pacificamente all’interno della stessa area di riproduzione.

– Miglioramento della fertilità dei suoli agricoli e prevenzione delle malattie.

Il pollame, lasciando tracce di letame nel terreno, migliora la fertilità del suolo, e, alimentandosi di erba e insetti, aiuta a gestire i parassiti delle colture. Inoltre, gli uccelli possono essere alternati con altri animali (come i bovini) per controllare i problemi di mosche e parassiti.

– Aumentare la redditività dell’azienda con un investimento di capitale minimo.

Il pollame libero di ruzzolare migliora e diversifica il funzionamento dell’azienda, offrendo diverse opzioni di reddito con un investimento minimo per le dimore, le attrezzature e la manutenzione.

– Migliore salute per i polli e per i consumatori che mangiano i loro prodotti:

Questi animali mangiano erbe e legumi che contengono acidi grassi omega-3 e vitamina A, sostanze nutritive che sono note per essere efficaci nell’abbassare il colesterolo. I polli ruspanti hanno anche maggiore accesso a spazi appropriati, aria fresca, sole ed esercizio fisico, e quindi godono di una salute fisica migliore degli uccelli confinati (gli animali in libertà non richiedono ormoni o antibiotici a meno che non siano gravemente malati). Grazie al maggiore movimento, la carne degli uccelli ha un contenuto di grassi inferiore. Questa significa avere animali più sani e, per il consumatore, un alimento più nutritivo.

Come si alleva il pollame a terra?

.

Nell’allevamento a terra di polli e galline lo scopo principale è quello di fornire un pascolo fresco ogni giorno o ogni pochi giorni. Pertanto, una caratteristica chiave di un’attività di pollame da terra è un progetto di costruzione e / o pascolo dove gli animali si muovono facilmente e possono beneficiarsi di erba fresca frequentemente. Il progetto di questo tipo di allevamento  viene talvolta chiamato “allevamento a gabbie mobili”).

Una “gabbia mobile” per galline è semplicemente un termine, reso popolare dall’autore e produttore Andy Lee, usato per descrivere qualsiasi tipo di alloggiamento per pollame mobile che consente agli uccelli di accedere ai prati o ad una certa area del giardino. In questo tipo di pollaio gli animali raspano e picchiettano col becco il terreno, realizzando un controllo delle erbe infestanti e degli insetti, e, allo stesso tempo, aumentano la fertilitá grazie all’apporto del loro letame. Molti allevatori di pollame hanno adattato questo tipo di ricovero mobile nel loro sistema di allevamento al fine di aumentare significativamente il numero di animali a scopo di lucro.


I passi da intraprendere per realizzare un allevamento di polli a terra 

Primo passo

Valuta obiettivi e risorse. Inizia stabilendo i tuoi obiettivi personali rispetto al business (reddito, disponibilità di tempo, stile di vita, ecc.). Elenca le risorse commerciali che hai a disposizione (la tua forza lavoro e quella di familiari o dipendenti, efficacia, competenze, strutture e sistemi esistenti, che possono essere utilizzati con profitto, ecc.) e mettile per iscritto. Identificare obiettivi e risorse fin dall’inizio, fornisce una base solida sulla quale costruire il progetto operativo e una guida per le decisioni future.

Secondo passo


Decidi quale tipo di prodotti avicoli vuoi vendere e dove vuoi venderli. 

Una volta identificati gli obiettivi e le risorse devi rispondere a tre domande importanti:

1. ¿A chi venderai i tuoi prodotti?
Puoi vendere al pubblico in generale, ai ristoranti, ai grossisti, ai rivenditori o dirigerti a una combinazione di canali di vendita. Mentre rispondi a questa domanda, assicurati di studiare il mercato per vedere quali prodotti sono disponibili e quali sono le richieste di nuovi prodotti per valutare la domanda, conoscere i prezzi dei prodotti esistenti, e identificare potenziali nicchie di mercato che potrebbero essere interessanti.

2. ¿Dove vuoi vendere? ¿Vuoi vendere direttamente in azienda, al di fuori (esempio mercatino locale), o attraverso i distributori all’ingrosso?

La risposta a questa domanda influenzerà fortemente le dimensioni, la portata e il disegno tutta l’operazione.




trattore domestico triangolare in legno
Gabbia mobile triangolare in legno
Ricovero in legno e rete per l’allevamento di pollame


¿Vuoi vendere uova, carne o entrambi?

La risposta a questa domanda (determinata in gran parte dai clienti e dai mercati che scegli nelle domande n. 1 e n. 2) ti guiderà nella scelta delle razze di pollame che alleverai e potrebbe influenzare il progetto dei ricoveri, dei pascoli e delle strutture di lavorazione.

La maggior parte dei produttori ti dirà che il direct marketing è il modo più efficace e redditizio per vendere. Infatti stabilendo un contatto diretto con i clienti nei mercati che hai identificato, i profitti saranno maggiori in quanto il ricavo corrisponderá all’intero prezzo di vendita del prodotto, e non sacrificherai il margine di vendita al dettaglio che trattiene il grossista.

.

Puoi anche aumentare i profitti elaborando i tuoi propri prodotti per aggiungere valore. Offri un’insalata di uova accanto alle uova o un petto di pollo disossato e senza pelle insieme agli animali intero. Prendi in considerazione anche la certificazione biologica della tua azienda agricola, perché il prezzo di prodotti organici puó far raddoppiare i profitti.

Se vendi al dettaglio o all’ingrosso, biologico o no, è meglio cercare di vendere tutta la tua produzione in anticipo, prima di investire tempo e denaro per produrli. Inoltre, se si imposta il prezzo al dettaglio o all’ingrosso, assicurarti di calcolare un prezzo che copre tutte le spese di produzione, compresa la manodopera. Molti produttori dimenticano di far pagare per il lavoro e, quindi, non possono realizzare un profitto, sostenere le loro famiglie e far crescere le loro imprese.

Terzo passo


Stabilire un budget. Fate una lista di tutti gli elementi necessari per far funzionare l’attivitá: polli o galline, personale, attrezzature, cibo, alloggio, erba, recinzioni, reti, abbeveratoi, mangiatoie, apparecchiature per il trattamento, il trasporto dei prodotti e lo spazio di lavoro e vendita.

Assegna un valore in denaro a ciascun articolo; Il valore totale determinerà il capitale necessario per iniziare l’operazione. Questo budget ti aiuterà a definire le dimensioni iniziali e l’ambito della attivitá, in base agli obiettivi e alle risorse. Il budget servirà anche a determinare il profitto che dovrai realizzare per coprire i costi complessivi. Man mano che sviluppi il budget, usa la creativitá per trovare tutto il necessario (formula dell’usato o reciclaggio di elementi che hai già). Ogni soluzione creativa ridurrà i costi iniziali e aumenterà i profitti.

Quarto passo


Scegli le varietá di uccelli. Dopo aver determinato i prodotti che venderai e la dimensione iniziale dell’attivitá, devi scegliere la tipologia di polli che soddisfa le tue esigenze. Molti produttori di pollame da terra preferiscono la razza Combattente indiano – Cornish Cross – come animale da carne perché ingrassa rapidamente e ha un sapore che i clienti apprezzano. Le razze miste tendono a produrre più carne e uova rispetto alle razze pure. Tuttavia, queste nuove razze perdono anche tratti positivi, come per esempio la capacità cercare cibo, resistenza alle malattie e adattabilità ai cambiamenti climatici. Questi tratti sono stati messi in secondo piano per aumentare la produzione di carne e uova. Ogni razza ha le sue caratteristiche peculiari e la scelta dipenderà dal luogo dell’azienda e dal piano di marketing.

Di seguito sono elencate alcune razze, in base al loro utilizzo. Questi suggerimenti si concentrano su razze pure originariamente allevate come animali a duplice destinazione:

Broiler: Pollo Combattente indiano (che attualmente si alleva per recuperare le caratteristiche di foraggiamento) è l’uccello preferito a base di carne, ma altre razze adatte per polli da carne sono Delaware e Java (anche se non raggiungeranno il peso di mercato tanto rapidamente).

Galline ovaiole: Rhode Island, Plymouth Rock,  Livorno o livornese producono un gran numero di uova, così come Ancona (uova dai bei colori) e Minora.

Doppio scopo: Australorp, Plymouth Rock, Delaware, Java, New Hampshire, Rhode Island rossa e Wyandotte bianca .

Quinto passo


Progetta ricoveri e pascoli per i tuoi animali. Inizia selezionando un luogo o un’area generale in cui la dimora e i polli stiano in modo permanente o all’interno del quale verranno spostati. Quando scegli una zona dovresti prendere in considerazione:

L’orientazione: orientare la casetta a Sud in inverno

Drenaggio del suolo: scegliere un terreno molto ben drenato, con una pendenza sud o sud-est, se possibile

Requisiti di spazio: Fornire 60 cm – 1 m quadrato di spazio al chiuso per uccello se hanno accesso all’esterno al campo.

Polli al pascolo su trattore mobile
Galline ruspanti e gabbie mobili

Una volta scelto un posto, è possibile iniziare a progettare il sistema migliore per allevare i polli da terra. Sono disponibili diverse alternative di pollai prefabbricati, oppure è possibile svilupparne modelli propri. Il sistema scelto deve adattarsi bene allo spazio della fattoria e agli obiettivi che si desidera raggiungere.

Tra i sistemi “prefabbricati” citiamo:

“Il Pollaio portatile” – di Joel Salatin:

Pollaio portatile senza suolo di circa 3 m x 3.5 m x 60 cm che si puó spostare ogni giorno per pascoli freschi. Il costo dei materiali da costruzione è di circa 200 euro cada uno.

Vantaggi: La sua costruzione è poco costosa e può contenere un gran numero di uccelli (80 – 90 individui).

Svantaggi: richiede molto tempo e lavoro per la costruzione, destinato soprattutto all’allevamento del pollo da ingrasso.

Modello “Day Ranging” di Andy Lee: si tratta di solito di una struttura mobile racchiusa da reti di recinzioni ad anello (“reti per pollai”). La casetta si fa ruotare per le aree erbose. I costi di costruzione sono di circa 1.000 euro ciascuno, inclusa la manodopera.

Vantaggi: fornisce un buon ambiente e protezione dai predatori; Ospita un gran numero di uccelli; ed è robusto.

Svantaggi: sono richieste conoscenze avanzate di gestione dei pascoli.

“Mini Barns” di Andy Lee: Simile al disegno del “Day Ranging”, con alcune parti mobili e altre stazionarie. Il costo, i vantaggi e gli svantaggi sono simili.

.

“Yarding” (ad esempio Label Rouge Production in Francia): Si riferisce a pollai fissi con accesso libero al patio e ai campi durante il giorno. I costi di costruzione variano a seconda della complessità della struttura, e se si riutilizzano strutture esistenti.

Vantaggi: richiedono poco lavoro

Svantaggi: Se non suddivise e fatte girare nello spazio, gli uccelli alla fine esauriscono l’alimento e si crea una forte concentrazione di letame che aumenta il possibile accumulo di nutrienti e agenti patogeni.

“Trattore di polli” di Andy Lee: E’ un pollaio senza pavimento di  circa 120 cm x 3 metri  che ospita 20 polli da ingrasso o 10 ovaiole. I costi di costruzione sono di circa 75 euro per pollaio, compreso il lavoro.

Vantaggi: E’ molto economico, e può integrarsi con i sistemi di produzione di ortaggi e migliorare la fertilità del suolo nei giardini.

Svantaggi: Richiede tempo e lavoro intenso, non permette un’ottima circolazione e non fornisce protezione contro i predatori.

.

“Skid Housing” di Herman Beck-Chenoweth o “Mobiles Egg” di Joel Salatin.  La casa mobile si sposta regolarmente per incoraggiare gli uccelli ad andare verso specifiche aree. I pollai mobili (circa 3.7 m x 6 m) sono progettati per ovaiole (casetta portatile con nidi), provvisti di traino per essere agganciati facilmente ad un trattore. I costi di costruzione variano a seconda della complessità e le dimensioni del progetto.

Vantaggi: Più spazio per gli uccelli, meno lavoro, flessibilità per produrre più o meno su richiesta.

Polli al pascolo su trattore mobile
Pollaio per l’allevamento di polli biologici

Svantaggi: A meno che non si utilizzino elemento schermanti, questi sistemi non offrono protezione dai predatori. Inoltre, è necessaria una superficie rilevante per consentire agli animali di essere continuamente mossi su campi freschi.

Incubatrici: Si tratta di ​​solito di una struttura che ospita i pulcini fino a quando non gli crescono le ali e possono essere spostati all’aperto (circa 3 settimane). Si tratta di alloggi per esterni accessibili alle galline, così i pulcini non devono essere spostati due volte. L’attrezzatura base costa circa 100 euro, e può contenere circa 250 pulcini contemporaneamente.

Indipendentemente da quale sistema si scelga, è necessario includere le seguenti funzionalità nella progettazione:

  • Buona ventilazione
  • Isolamento (non sempre necessario, ma generalmente richiesto nei climi temperati)
  • Pareti
  • Soffitto (deve essere impermeabile e prevedere una sporgenza per il controllo passivo della temperatura)
  • Nidi (necessario solo per la posa: 1 zona di circa 30 cm²)
  • Corone (circa 60 cm x 60 cm, arrotondate o smussate, a circa 30 – 40 cm di distanza una dall’altra, e non devono situarsi a più di 60 cm dal suolo).

Sesto passo

Nutrizione equilibrata 

Come tutti gli esseri viventi, i polli richiedono una dieta equilibrata composta da proteine, carboidrati, minerali e vitamine. Il fabbisogno proteico varia dal 16-20% del peso totale di cibo, a seconda della fase di sviluppo e produzione di polli. La maggior parte dei cibi sono costituiti da mais, soia e grano così con l’aggiunta di integratori – vitamine e minerali -. Dal momento che i polli non hanno denti, hanno anche bisogno di qualche tipo di sabbia (piccole pietre o gusci di ostriche) per aiutare lo stomaco (un organo situato davanti al piccolo intestino) nella digestione.

I polli allevati a terra ingeriscono molte sostanze nutrienti vitali a partire dall’erba, dai semi di piante infestanti, dai legumi, dalle erbe e dagli insetti. Si discute su quanto l’alimentazione dei polli allevati a terra possa essere veramente digerita e assimilata. A differenza dei ruminanti, i polli non hanno uno stomaco multi-compartimentato e non possono digerire in modo efficiente la cellulosa. Pertanto, i polli non possono vivere di sola erba. Tuttavia, gli uccelli traggono grandi benefici dal campo. Gli studi hanno trovato nei polli ruspanti molte più vitamine e acidi grassi omega-3, nonché un contenuto di grassi inferiore.

I veterinari nutrizionisti possono aiutarti a sviluppare una razione alimentare adeguata per il pollame e molti di questi nutrizionisti sono anche fornitori di alimenti biologici. I costi del cibo per polli (specialmente quelli biologici) possono essere piuttosto alti. Pertanto, se stai allevando un numero significativo di animali, potresti prendere in considerazione la possibilità di coltivare alcuni o tutti gli elementi del loro alimento. Produrre il mangime per polli può ridurre le spese e rendere le  operazioni più sostenibili.

Settimo passo

Mantieni il tuo allevamento sano. Il pollame allevato a terra è generalmente più resistente alle malattie e alle infezioni. Le sfide più comuni nell’ambito della salute riguardano la gestione del clima e dei predatori. Un riparo adeguato è vitale nella maggior parte dei climi per proteggere gli animali dal freddo, dalla pioggia, dal forte vento e dal caldo. La protezione dei predatori, dato ad esempio dalle reti di plastica elettrificate o meno, è importante nella maggior parte delle zone. Le attività di manutenzione giornaliere comprendono il controllo sanitario,il rifornimento di cibo e acqua, la pulizia dei loro ripari e dell’area dove vivono. Assicurarsi di mantenere cartelle cliniche dettagliate deglii animali, tra cui l’età, le vaccinazioni, la produzione di uova, ecc, in quanto questa informazione è utile per monitorare e risolvere potenziali problemi di salute, valutare i costi di produzione e ottenere la certificazione biologica.

Pollaio a cielo aperto realizzato con rete di pollo CHICKENMALLA
Recinto per i polli all’aria aperta realizzato con rete per polli CHICKENMALLA®

Ottavo passo

Gestisci le tue zone verdi in modo efficace. I polli gradiscono qualsiasi tipo di erba e, anche se  hanno una preferenza per i legumi, finiranno per consumare tutta l’erba. Mentre fai una pianificazione delle zone verdi, inizia a utilizzare i pascoli esistenti.

Specialmente se hai già dei ruminanti. Tuttavia, se è necessario ripiantare o creare nuove aree verdi, raccomandiamo piantare un diverso mix di foraggi che maturano in diversi periodi dell’anno per migliorare la qualità del suolo e fornire una varietà di alimento per gli animali Mentre scegli i foraggi da seminare, accertati di prendere in considerazione assicurati di considerare il tipo di suolo, la densità delle precipitazioni, l’intensità del sole, ecc.) e i piani di produzione (come la rotazione nella coltivazione di piante o l’uso di altri animali da pascolare). Joel Salatin, autore di “Pastured Poultry Profits” promuove quello che lui chiama un “policoltura permanente”, che è una miscela di “erbe e trifogli, erbe autoctone, arbusti, avena e segale.” Salatin suggerisce anche di mantenere l’erba bassa (pochi centimetri) perché questo aiuta gli uccelli a mangiare più cibo.

.

La recinzione è un’altra componente importante per il pollame allevato a terra.  Sebbene la recinzione non sia essenziale, offre protezione contro la maggior parte dei predatori (ad eccezione dei predatori aviari come i falchi), e allo stesso tempo permettendo l’accesso a uno spazio adeguato. Questo aiuta anche a gestire e / o ruotare meglio le aree in cui ruspano.

I recinti portatili, fatti da “reti da pollame”, sono un investimento ragionevole. La maggior parte dei produttori su piccola scala usa solo pochi rotoli di 165 piedi di rete di pollame e un caricabatterie. Andy Lee offre consigli utili su come lavorare con le reti di uccelli nel suo libro “Day Range Poultry”.

Uccelli allevati all’aperto (per lo più in libertá) sono suscettibili di attacchi da parte di predatori come volpi, procioni, coyote, puzzole, donnole, falchi e cani. Una volta identificati i predatori più comuni nella tua zona, il produttore Brian Moyer offre i seguenti suggerimenti per evitare perdite:

  • Posiziona i pollai e le casette in mezzo ai campi, piuttosto che ai margini di zone boscose, perché i predatori sono riluttanti a muoversi attraverso campi aperti.
  • Installa recinzioni elettriche quando possibile.
  • Metti musica giorno e notte per proteggere da alcuni predatori come i falchi.
  • Controlla frequentemente gli uccelli.

Pollaio realizzato per l'allevamento di polli biologici
Pollaio fatto per allevare polli biologici

Nono passo

Pianificare la sostenibilità economica e ambientale. Prima, durante e dopo aver progettato e stabilito le tue operazioni, devi valutare regolarmente la sua sostenibilità ecologica ed economica. Riciclare le risorse all’interno della tua fattoria è la chiave per entrambi. Riduce il numero di risorse che devono essere acquistate al di fuori dell’azienda e copre molte risorse disperse.

Ad esempio, alcuni o tutti i fabbisogni idrici dei polli possono essere soddisfatti grazie a un sistema di raccolta dell’acqua piovana sul posto e le esigenze di alimentazione dei cereali possono essere soddisfatte con un investimento minimo. Sono necessari circa 3 ettari per coltivare cibo per circa 1000 polli da carne all’anno e, come sottolinea Andy Lee, il letame di quel numero di uccelli è sufficiente per fertilizzare la terra e favorire la produzione del loro alimento.

Se il cibo degli uccelli si produce in azienda e il letame viene utilizzato come fertilizzante per le colture alimentari (attraverso pascoli e compostaggio),  coltivando legumi e foraggio è facile recuperare l’azoto emesso attraverso le uova e la carne. L’ultima ricerca ha scoperto che circa 80 m² di erba medica è in grado di recuperare l’azoto perso di 19 ovaiole e di 20 3.5 chili di polli da carne all’anno, e che corrisponde a un un acro di erba medica in caso di 1000 ovaiole e polli da carne.

.

Chiaramente l’allevamento di polli produce un vantaggio per l’azienda, ma l’avicoltura su scala ridotta è economicamente sostenibile? I produttori Joel Salatin e Andy Lee concordano sul fatto che l’allevamento di pollame da terra è facile da avviare su piccola scala.

Con pochi investimenti iniziali e spesso fornisce un rapido ritorno sull’investimento. Come per quanto riguarda tutti gli sforzi nell’ambito agricolo. La ricerca di mercato preliminare è la chiave del successo: si guadagna solo se esiste un mercato! Anche la diversificazione è vitale. I polli allevati a terra sono un modo eccellente ed economico per diversificare le attivitá della fattoria e aumentare le entrate.

Uno dei maggiori vantaggi di allevare il pollame è che, una volta stabilita una routine di gestione.

I requisiti di tempo e lavoro possono essere flessibili. Alcuni produttori di pollame iniziano avendo qualche altro reddito al di fuori dell’azienda e poi gradualmente si trasformano in un’azienda agricola a tempo pieno. Secondo Salatin, può essere redditizio allevare pollame a terra, anche soltanto durante alcuni mesi. Salatin coltiva 10.000 polli su 20 ettari per sei mesi all’anno e ricava $25.000.

Se si desidera allevare pollame per ottenere un reddito a tempo pieno, come Salatin, si dovrebbe avere migliaia di polli da carne e ovaiole Tuttavia, con un’operazione ben progettata ed ecologica, e con poche centinaia o migliaia di uccelli, si puó incrementare il reddito e la diversità operativa con il minimo dispendio di denaro e tempo.

comprar malla para pollos orgánicos

lascia un commento


Allevare polli biologici e vendere carne e uova a prezzi elevati è possibile con l’allevamento a terra!

Pollame al pascolo all'interno della sicurezza della gonna a rete CHICKENMALLA
Polli biologici che ruspano all’interno del recinto con la rete per polli CHICKENMALLA®

Il termine sostenibile si riferisce a “un metodo di gestione e utilizzo di una risorsa che viene sostituita e rinnovata, invece di esaurirla o danneggiarla in modo permanente”. In agricoltura, la sostenibilità viene raggiunta bilanciando le pratiche agricole ecologiche e i benefici economici con il sostegno alla comunità. L’allevamento di pollame sostenibile inquadra gli animali nella fattoria in modo che, con una corretta gestione, si promuova la salute e benessere tanto degli stessi animali, como della terra, della fattoria e dell’agricoltore.

Quali sono i vantaggi di allevare polli in libertà?

I polli da terra biologici offrono molti vantaggi alla fattoria sostenibile, fornendo uova e / o carne, migliorando la fertilità del suolo e controllando le erbe infestanti e gli insetti.

rete di pollo per pollame
Rete per pollame con polli e anatre

I vantaggi di allevare pollame libero nel campo includono:

– Anatre e polli possono coesistere pacificamente all’interno della stessa area di riproduzione.

– Miglioramento della fertilità dei suoli agricoli e prevenzione delle malattie.

Il pollame, lasciando tracce di letame nel terreno, migliora la fertilità del suolo, e, alimentandosi di erba e insetti, aiuta a gestire i parassiti delle colture. Inoltre, gli uccelli possono essere alternati con altri animali (come i bovini) per controllare i problemi di mosche e parassiti.

– Aumentare la redditività dell’azienda con un investimento di capitale minimo.

Il pollame libero di ruzzolare migliora e diversifica il funzionamento dell’azienda, offrendo diverse opzioni di reddito con un investimento minimo per le dimore, le attrezzature e la manutenzione.

– Migliore salute per i polli e per i consumatori che mangiano i loro prodotti:

Questi animali mangiano erbe e legumi che contengono acidi grassi omega-3 e vitamina A, sostanze nutritive che sono note per essere efficaci nell’abbassare il colesterolo. I polli ruspanti hanno anche maggiore accesso a spazi appropriati, aria fresca, sole ed esercizio fisico, e quindi godono di una salute fisica migliore degli uccelli confinati (gli animali in libertà non richiedono ormoni o antibiotici a meno che non siano gravemente malati). Grazie al maggiore movimento, la carne degli uccelli ha un contenuto di grassi inferiore. Questa significa avere animali più sani e, per il consumatore, un alimento più nutritivo.

Come si alleva il pollame a terra?

.

Nell’allevamento a terra di polli e galline lo scopo principale è quello di fornire un pascolo fresco ogni giorno o ogni pochi giorni. Pertanto, una caratteristica chiave di un’attività di pollame da terra è un progetto di costruzione e / o pascolo dove gli animali si muovono facilmente e possono beneficiarsi di erba fresca frequentemente. Il progetto di questo tipo di allevamento  viene talvolta chiamato “allevamento a gabbie mobili”).

Una “gabbia mobile” per galline è semplicemente un termine, reso popolare dall’autore e produttore Andy Lee, usato per descrivere qualsiasi tipo di alloggiamento per pollame mobile che consente agli uccelli di accedere ai prati o ad una certa area del giardino. In questo tipo di pollaio gli animali raspano e picchiettano col becco il terreno, realizzando un controllo delle erbe infestanti e degli insetti, e, allo stesso tempo, aumentano la fertilitá grazie all’apporto del loro letame. Molti allevatori di pollame hanno adattato questo tipo di ricovero mobile nel loro sistema di allevamento al fine di aumentare significativamente il numero di animali a scopo di lucro.


I passi da intraprendere per realizzare un allevamento di polli a terra 

Primo passo

Valuta obiettivi e risorse. Inizia stabilendo i tuoi obiettivi personali rispetto al business (reddito, disponibilità di tempo, stile di vita, ecc.). Elenca le risorse commerciali che hai a disposizione (la tua forza lavoro e quella di familiari o dipendenti, efficacia, competenze, strutture e sistemi esistenti, che possono essere utilizzati con profitto, ecc.) e mettile per iscritto. Identificare obiettivi e risorse fin dall’inizio, fornisce una base solida sulla quale costruire il progetto operativo e una guida per le decisioni future.

Secondo passo


Decidi quale tipo di prodotti avicoli vuoi vendere e dove vuoi venderli. 

Una volta identificati gli obiettivi e le risorse devi rispondere a tre domande importanti:

1. ¿A chi venderai i tuoi prodotti?
Puoi vendere al pubblico in generale, ai ristoranti, ai grossisti, ai rivenditori o dirigerti a una combinazione di canali di vendita. Mentre rispondi a questa domanda, assicurati di studiare il mercato per vedere quali prodotti sono disponibili e quali sono le richieste di nuovi prodotti per valutare la domanda, conoscere i prezzi dei prodotti esistenti, e identificare potenziali nicchie di mercato che potrebbero essere interessanti.

2. ¿Dove vuoi vendere? ¿Vuoi vendere direttamente in azienda, al di fuori (esempio mercatino locale), o attraverso i distributori all’ingrosso?

La risposta a questa domanda influenzerà fortemente le dimensioni, la portata e il disegno tutta l’operazione.




trattore domestico triangolare in legno
Gabbia mobile triangolare in legno
Ricovero in legno e rete per l’allevamento di pollame


¿Vuoi vendere uova, carne o entrambi?

La risposta a questa domanda (determinata in gran parte dai clienti e dai mercati che scegli nelle domande n. 1 e n. 2) ti guiderà nella scelta delle razze di pollame che alleverai e potrebbe influenzare il progetto dei ricoveri, dei pascoli e delle strutture di lavorazione.

La maggior parte dei produttori ti dirà che il direct marketing è il modo più efficace e redditizio per vendere. Infatti stabilendo un contatto diretto con i clienti nei mercati che hai identificato, i profitti saranno maggiori in quanto il ricavo corrisponderá all’intero prezzo di vendita del prodotto, e non sacrificherai il margine di vendita al dettaglio che trattiene il grossista.

.

Puoi anche aumentare i profitti elaborando i tuoi propri prodotti per aggiungere valore. Offri un’insalata di uova accanto alle uova o un petto di pollo disossato e senza pelle insieme agli animali intero. Prendi in considerazione anche la certificazione biologica della tua azienda agricola, perché il prezzo di prodotti organici puó far raddoppiare i profitti.

Se vendi al dettaglio o all’ingrosso, biologico o no, è meglio cercare di vendere tutta la tua produzione in anticipo, prima di investire tempo e denaro per produrli. Inoltre, se si imposta il prezzo al dettaglio o all’ingrosso, assicurarti di calcolare un prezzo che copre tutte le spese di produzione, compresa la manodopera. Molti produttori dimenticano di far pagare per il lavoro e, quindi, non possono realizzare un profitto, sostenere le loro famiglie e far crescere le loro imprese.

Terzo passo


Stabilire un budget. Fate una lista di tutti gli elementi necessari per far funzionare l’attivitá: polli o galline, personale, attrezzature, cibo, alloggio, erba, recinzioni, reti, abbeveratoi, mangiatoie, apparecchiature per il trattamento, il trasporto dei prodotti e lo spazio di lavoro e vendita.

Assegna un valore in denaro a ciascun articolo; Il valore totale determinerà il capitale necessario per iniziare l’operazione. Questo budget ti aiuterà a definire le dimensioni iniziali e l’ambito della attivitá, in base agli obiettivi e alle risorse. Il budget servirà anche a determinare il profitto che dovrai realizzare per coprire i costi complessivi. Man mano che sviluppi il budget, usa la creativitá per trovare tutto il necessario (formula dell’usato o reciclaggio di elementi che hai già). Ogni soluzione creativa ridurrà i costi iniziali e aumenterà i profitti.

Quarto passo


Scegli le varietá di uccelli. Dopo aver determinato i prodotti che venderai e la dimensione iniziale dell’attivitá, devi scegliere la tipologia di polli che soddisfa le tue esigenze. Molti produttori di pollame da terra preferiscono la razza Combattente indiano – Cornish Cross – come animale da carne perché ingrassa rapidamente e ha un sapore che i clienti apprezzano. Le razze miste tendono a produrre più carne e uova rispetto alle razze pure. Tuttavia, queste nuove razze perdono anche tratti positivi, come per esempio la capacità cercare cibo, resistenza alle malattie e adattabilità ai cambiamenti climatici. Questi tratti sono stati messi in secondo piano per aumentare la produzione di carne e uova. Ogni razza ha le sue caratteristiche peculiari e la scelta dipenderà dal luogo dell’azienda e dal piano di marketing.

Di seguito sono elencate alcune razze, in base al loro utilizzo. Questi suggerimenti si concentrano su razze pure originariamente allevate come animali a duplice destinazione:

Broiler: Pollo Combattente indiano (che attualmente si alleva per recuperare le caratteristiche di foraggiamento) è l’uccello preferito a base di carne, ma altre razze adatte per polli da carne sono Delaware e Java (anche se non raggiungeranno il peso di mercato tanto rapidamente).

Galline ovaiole: Rhode Island, Plymouth Rock,  Livorno o livornese producono un gran numero di uova, così come Ancona (uova dai bei colori) e Minora.

Doppio scopo: Australorp, Plymouth Rock, Delaware, Java, New Hampshire, Rhode Island rossa e Wyandotte bianca .

Quinto passo


Progetta ricoveri e pascoli per i tuoi animali. Inizia selezionando un luogo o un’area generale in cui la dimora e i polli stiano in modo permanente o all’interno del quale verranno spostati. Quando scegli una zona dovresti prendere in considerazione:

L’orientazione: orientare la casetta a Sud in inverno

Drenaggio del suolo: scegliere un terreno molto ben drenato, con una pendenza sud o sud-est, se possibile

Requisiti di spazio: Fornire 60 cm – 1 m quadrato di spazio al chiuso per uccello se hanno accesso all’esterno al campo.

Polli al pascolo su trattore mobile
Galline ruspanti e gabbie mobili

Una volta scelto un posto, è possibile iniziare a progettare il sistema migliore per allevare i polli da terra. Sono disponibili diverse alternative di pollai prefabbricati, oppure è possibile svilupparne modelli propri. Il sistema scelto deve adattarsi bene allo spazio della fattoria e agli obiettivi che si desidera raggiungere.

Tra i sistemi “prefabbricati” citiamo:

“Il Pollaio portatile” – di Joel Salatin:

Pollaio portatile senza suolo di circa 3 m x 3.5 m x 60 cm che si puó spostare ogni giorno per pascoli freschi. Il costo dei materiali da costruzione è di circa 200 euro cada uno.

Vantaggi: La sua costruzione è poco costosa e può contenere un gran numero di uccelli (80 – 90 individui).

Svantaggi: richiede molto tempo e lavoro per la costruzione, destinato soprattutto all’allevamento del pollo da ingrasso.

Modello “Day Ranging” di Andy Lee: si tratta di solito di una struttura mobile racchiusa da reti di recinzioni ad anello (“reti per pollai”). La casetta si fa ruotare per le aree erbose. I costi di costruzione sono di circa 1.000 euro ciascuno, inclusa la manodopera.

Vantaggi: fornisce un buon ambiente e protezione dai predatori; Ospita un gran numero di uccelli; ed è robusto.

Svantaggi: sono richieste conoscenze avanzate di gestione dei pascoli.

“Mini Barns” di Andy Lee: Simile al disegno del “Day Ranging”, con alcune parti mobili e altre stazionarie. Il costo, i vantaggi e gli svantaggi sono simili.

.

“Yarding” (ad esempio Label Rouge Production in Francia): Si riferisce a pollai fissi con accesso libero al patio e ai campi durante il giorno. I costi di costruzione variano a seconda della complessità della struttura, e se si riutilizzano strutture esistenti.

Vantaggi: richiedono poco lavoro

Svantaggi: Se non suddivise e fatte girare nello spazio, gli uccelli alla fine esauriscono l’alimento e si crea una forte concentrazione di letame che aumenta il possibile accumulo di nutrienti e agenti patogeni.

“Trattore di polli” di Andy Lee: E’ un pollaio senza pavimento di  circa 120 cm x 3 metri  che ospita 20 polli da ingrasso o 10 ovaiole. I costi di costruzione sono di circa 75 euro per pollaio, compreso il lavoro.

Vantaggi: E’ molto economico, e può integrarsi con i sistemi di produzione di ortaggi e migliorare la fertilità del suolo nei giardini.

Svantaggi: Richiede tempo e lavoro intenso, non permette un’ottima circolazione e non fornisce protezione contro i predatori.

.

“Skid Housing” di Herman Beck-Chenoweth o “Mobiles Egg” di Joel Salatin.  La casa mobile si sposta regolarmente per incoraggiare gli uccelli ad andare verso specifiche aree. I pollai mobili (circa 3.7 m x 6 m) sono progettati per ovaiole (casetta portatile con nidi), provvisti di traino per essere agganciati facilmente ad un trattore. I costi di costruzione variano a seconda della complessità e le dimensioni del progetto.

Vantaggi: Più spazio per gli uccelli, meno lavoro, flessibilità per produrre più o meno su richiesta.

Polli al pascolo su trattore mobile
Pollaio per l’allevamento di polli biologici

Svantaggi: A meno che non si utilizzino elemento schermanti, questi sistemi non offrono protezione dai predatori. Inoltre, è necessaria una superficie rilevante per consentire agli animali di essere continuamente mossi su campi freschi.

Incubatrici: Si tratta di ​​solito di una struttura che ospita i pulcini fino a quando non gli crescono le ali e possono essere spostati all’aperto (circa 3 settimane). Si tratta di alloggi per esterni accessibili alle galline, così i pulcini non devono essere spostati due volte. L’attrezzatura base costa circa 100 euro, e può contenere circa 250 pulcini contemporaneamente.

Indipendentemente da quale sistema si scelga, è necessario includere le seguenti funzionalità nella progettazione:

  • Buona ventilazione
  • Isolamento (non sempre necessario, ma generalmente richiesto nei climi temperati)
  • Pareti
  • Soffitto (deve essere impermeabile e prevedere una sporgenza per il controllo passivo della temperatura)
  • Nidi (necessario solo per la posa: 1 zona di circa 30 cm²)
  • Corone (circa 60 cm x 60 cm, arrotondate o smussate, a circa 30 – 40 cm di distanza una dall’altra, e non devono situarsi a più di 60 cm dal suolo).

Sesto passo

Nutrizione equilibrata 

Come tutti gli esseri viventi, i polli richiedono una dieta equilibrata composta da proteine, carboidrati, minerali e vitamine. Il fabbisogno proteico varia dal 16-20% del peso totale di cibo, a seconda della fase di sviluppo e produzione di polli. La maggior parte dei cibi sono costituiti da mais, soia e grano così con l’aggiunta di integratori – vitamine e minerali -. Dal momento che i polli non hanno denti, hanno anche bisogno di qualche tipo di sabbia (piccole pietre o gusci di ostriche) per aiutare lo stomaco (un organo situato davanti al piccolo intestino) nella digestione.

I polli allevati a terra ingeriscono molte sostanze nutrienti vitali a partire dall’erba, dai semi di piante infestanti, dai legumi, dalle erbe e dagli insetti. Si discute su quanto l’alimentazione dei polli allevati a terra possa essere veramente digerita e assimilata. A differenza dei ruminanti, i polli non hanno uno stomaco multi-compartimentato e non possono digerire in modo efficiente la cellulosa. Pertanto, i polli non possono vivere di sola erba. Tuttavia, gli uccelli traggono grandi benefici dal campo. Gli studi hanno trovato nei polli ruspanti molte più vitamine e acidi grassi omega-3, nonché un contenuto di grassi inferiore.

I veterinari nutrizionisti possono aiutarti a sviluppare una razione alimentare adeguata per il pollame e molti di questi nutrizionisti sono anche fornitori di alimenti biologici. I costi del cibo per polli (specialmente quelli biologici) possono essere piuttosto alti. Pertanto, se stai allevando un numero significativo di animali, potresti prendere in considerazione la possibilità di coltivare alcuni o tutti gli elementi del loro alimento. Produrre il mangime per polli può ridurre le spese e rendere le  operazioni più sostenibili.

Settimo passo

Mantieni il tuo allevamento sano. Il pollame allevato a terra è generalmente più resistente alle malattie e alle infezioni. Le sfide più comuni nell’ambito della salute riguardano la gestione del clima e dei predatori. Un riparo adeguato è vitale nella maggior parte dei climi per proteggere gli animali dal freddo, dalla pioggia, dal forte vento e dal caldo. La protezione dei predatori, dato ad esempio dalle reti di plastica elettrificate o meno, è importante nella maggior parte delle zone. Le attività di manutenzione giornaliere comprendono il controllo sanitario,il rifornimento di cibo e acqua, la pulizia dei loro ripari e dell’area dove vivono. Assicurarsi di mantenere cartelle cliniche dettagliate deglii animali, tra cui l’età, le vaccinazioni, la produzione di uova, ecc, in quanto questa informazione è utile per monitorare e risolvere potenziali problemi di salute, valutare i costi di produzione e ottenere la certificazione biologica.

Pollaio a cielo aperto realizzato con rete di pollo CHICKENMALLA
Recinto per i polli all’aria aperta realizzato con rete per polli CHICKENMALLA®

Ottavo passo

Gestisci le tue zone verdi in modo efficace. I polli gradiscono qualsiasi tipo di erba e, anche se  hanno una preferenza per i legumi, finiranno per consumare tutta l’erba. Mentre fai una pianificazione delle zone verdi, inizia a utilizzare i pascoli esistenti.

Specialmente se hai già dei ruminanti. Tuttavia, se è necessario ripiantare o creare nuove aree verdi, raccomandiamo piantare un diverso mix di foraggi che maturano in diversi periodi dell’anno per migliorare la qualità del suolo e fornire una varietà di alimento per gli animali Mentre scegli i foraggi da seminare, accertati di prendere in considerazione assicurati di considerare il tipo di suolo, la densità delle precipitazioni, l’intensità del sole, ecc.) e i piani di produzione (come la rotazione nella coltivazione di piante o l’uso di altri animali da pascolare). Joel Salatin, autore di “Pastured Poultry Profits” promuove quello che lui chiama un “policoltura permanente”, che è una miscela di “erbe e trifogli, erbe autoctone, arbusti, avena e segale.” Salatin suggerisce anche di mantenere l’erba bassa (pochi centimetri) perché questo aiuta gli uccelli a mangiare più cibo.

.

La recinzione è un’altra componente importante per il pollame allevato a terra.  Sebbene la recinzione non sia essenziale, offre protezione contro la maggior parte dei predatori (ad eccezione dei predatori aviari come i falchi), e allo stesso tempo permettendo l’accesso a uno spazio adeguato. Questo aiuta anche a gestire e / o ruotare meglio le aree in cui ruspano.

I recinti portatili, fatti da “reti da pollame”, sono un investimento ragionevole. La maggior parte dei produttori su piccola scala usa solo pochi rotoli di 165 piedi di rete di pollame e un caricabatterie. Andy Lee offre consigli utili su come lavorare con le reti di uccelli nel suo libro “Day Range Poultry”.

Uccelli allevati all’aperto (per lo più in libertá) sono suscettibili di attacchi da parte di predatori come volpi, procioni, coyote, puzzole, donnole, falchi e cani. Una volta identificati i predatori più comuni nella tua zona, il produttore Brian Moyer offre i seguenti suggerimenti per evitare perdite:

  • Posiziona i pollai e le casette in mezzo ai campi, piuttosto che ai margini di zone boscose, perché i predatori sono riluttanti a muoversi attraverso campi aperti.
  • Installa recinzioni elettriche quando possibile.
  • Metti musica giorno e notte per proteggere da alcuni predatori come i falchi.
  • Controlla frequentemente gli uccelli.

Pollaio realizzato per l'allevamento di polli biologici
Pollaio fatto per allevare polli biologici

Nono passo

Pianificare la sostenibilità economica e ambientale. Prima, durante e dopo aver progettato e stabilito le tue operazioni, devi valutare regolarmente la sua sostenibilità ecologica ed economica. Riciclare le risorse all’interno della tua fattoria è la chiave per entrambi. Riduce il numero di risorse che devono essere acquistate al di fuori dell’azienda e copre molte risorse disperse.

Ad esempio, alcuni o tutti i fabbisogni idrici dei polli possono essere soddisfatti grazie a un sistema di raccolta dell’acqua piovana sul posto e le esigenze di alimentazione dei cereali possono essere soddisfatte con un investimento minimo. Sono necessari circa 3 ettari per coltivare cibo per circa 1000 polli da carne all’anno e, come sottolinea Andy Lee, il letame di quel numero di uccelli è sufficiente per fertilizzare la terra e favorire la produzione del loro alimento.

Se il cibo degli uccelli si produce in azienda e il letame viene utilizzato come fertilizzante per le colture alimentari (attraverso pascoli e compostaggio),  coltivando legumi e foraggio è facile recuperare l’azoto emesso attraverso le uova e la carne. L’ultima ricerca ha scoperto che circa 80 m² di erba medica è in grado di recuperare l’azoto perso di 19 ovaiole e di 20 3.5 chili di polli da carne all’anno, e che corrisponde a un un acro di erba medica in caso di 1000 ovaiole e polli da carne.

.

Chiaramente l’allevamento di polli produce un vantaggio per l’azienda, ma l’avicoltura su scala ridotta è economicamente sostenibile? I produttori Joel Salatin e Andy Lee concordano sul fatto che l’allevamento di pollame da terra è facile da avviare su piccola scala.

Con pochi investimenti iniziali e spesso fornisce un rapido ritorno sull’investimento. Come per quanto riguarda tutti gli sforzi nell’ambito agricolo. La ricerca di mercato preliminare è la chiave del successo: si guadagna solo se esiste un mercato! Anche la diversificazione è vitale. I polli allevati a terra sono un modo eccellente ed economico per diversificare le attivitá della fattoria e aumentare le entrate.

Uno dei maggiori vantaggi di allevare il pollame è che, una volta stabilita una routine di gestione.

I requisiti di tempo e lavoro possono essere flessibili. Alcuni produttori di pollame iniziano avendo qualche altro reddito al di fuori dell’azienda e poi gradualmente si trasformano in un’azienda agricola a tempo pieno. Secondo Salatin, può essere redditizio allevare pollame a terra, anche soltanto durante alcuni mesi. Salatin coltiva 10.000 polli su 20 ettari per sei mesi all’anno e ricava $25.000.

Se si desidera allevare pollame per ottenere un reddito a tempo pieno, come Salatin, si dovrebbe avere migliaia di polli da carne e ovaiole Tuttavia, con un’operazione ben progettata ed ecologica, e con poche centinaia o migliaia di uccelli, si puó incrementare il reddito e la diversità operativa con il minimo dispendio di denaro e tempo.

comprar malla para pollos orgánicos

lascia un commento


cuadro verdeCerca argomento di interesse

IrArriba