menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat
Manuale sullo stress meccanico nella coltivazione del pomodoro

Manuale sullo stress meccanico nella coltivazione del pomodoro

Riduzione dello stress meccanico grazie a HORTOMALLAS®

Lo stress meccanico corrisponde a una alterazione fisica che interessa tutta la pianta o parte di essa. Si puó presentare in ogni fase dello sviluppo, essendo l’aria e la pioggia i principali fattori di stress meccanico. Tuttavia esistono altri fattori che possono generare alle piante come il passaggio di animali e le pratiche agricole nel caso delle piantagioni.

Riduci lo stress meccanico con HORTOMALLAS
Coltivazione di melone impiegando una doppia fila di rete, che permette ridurre lo stress meccanico.
Potatura e stress meccanico
La rete a spalliera facilita i lavori del campo, diminuendo cosí lo stress meccanico.


Lo stress meccanico nelle piante si studia dagli anni 70. Come conseguenza dello stress meccanico si ha identificato la riduzione nella crescita delle plantule e dello sviluppo dei frutti. Le plantule (piante nella prima fase di crescita) sono le piú interessate dallo . Infatti si nota una diminuzione della loro altezza e della dimensione dei loro fusti quando sono sottoposte allo stress meccanico.

Coltivazione del melone con HORTOMALLAS
Coltivazione di melone con uno della rete a spalliera come tutore.

Durante i lavori agricoli le piante risentono dello stress meccanico in diverse modalitá e intensitá con effetti lievi come il ritardo della crescita fino alla morte delle piante. Il trapianto, il tutoraggio e la potatura sono pratiche agricole indispensabili nella produzione di pomodoro. Secondo Il SIAP nel 2009 si sono prodotte 39.5 tonnellate per ettaro di pomodoro, che si vende a $1.25 dollari (media per chilogrammo) in cassette di 25lb (11.330kg) quindi a USD $14.16 per cassetta (dati di INFOACERCA).

Le perdite possono rappresentare un 18% del rendimento del pomodoro a causa dello sofferto nella fase di produzione. Questo equivale a 7,110kg per ettaro, per un valore di $8,887.5 dollari.

Lavoro agricolo e stress meccanico
Nella coltivazione di pomodoro, è meglio installare la rete a spalliera con il sistema a doppio muro.
Maglia a doppia fila e stress meccanico
Le operazioni di mantenimento si possono svolgere facilmente quando si usano le reti a spalliera come sistema di tutoraggio.

Per questo si dovrebbe sempre cercare il modo di causare il minor stress possibile alle piante, anche se alcuni studi rivelano che causare stress meccanico alle plantule prima del trapianto ha dei vantaggi. Infatti mantiene l’altezza delle piante dentro degli indici standard e le rende piú resistenti alla manipolazione.

coltivazione del pomodoro e stress meccanico.
Per le piante di pomodoro e peperoncino si consiglia di utilizzare la rete a spalliera installata a forma di “v”.

Grazie alla rete a spalliera HORTOMALLAS® si riduce il contatto con le piante al momento del tutoraggio, la rete è piú facile da installare e non si impregna di umiditá dato che si compone di un solo pezzo. Si puó collocare in modo semplice, su un solo lato in coltivazioni di piante rampicanti come la zucca, il chayote, ecc. Si puó anche montare in entrambi i lati della coltivazione – installazione a doppio muro – (a forma di “v” o sandwich) in piantagioni di peperoncini, peperoni, pomodori (varietá a crescita determinata).

lascia un commento


Riduzione dello stress meccanico grazie a HORTOMALLAS®

Lo stress meccanico corrisponde a una alterazione fisica che interessa tutta la pianta o parte di essa. Si puó presentare in ogni fase dello sviluppo, essendo l’aria e la pioggia i principali fattori di stress meccanico. Tuttavia esistono altri fattori che possono generare alle piante come il passaggio di animali e le pratiche agricole nel caso delle piantagioni.

Riduci lo stress meccanico con HORTOMALLAS
Coltivazione di melone impiegando una doppia fila di rete, che permette ridurre lo stress meccanico.
Potatura e stress meccanico
La rete a spalliera facilita i lavori del campo, diminuendo cosí lo stress meccanico.


Lo stress meccanico nelle piante si studia dagli anni 70. Come conseguenza dello stress meccanico si ha identificato la riduzione nella crescita delle plantule e dello sviluppo dei frutti. Le plantule (piante nella prima fase di crescita) sono le piú interessate dallo . Infatti si nota una diminuzione della loro altezza e della dimensione dei loro fusti quando sono sottoposte allo stress meccanico.

Coltivazione del melone con HORTOMALLAS
Coltivazione di melone con uno della rete a spalliera come tutore.

Durante i lavori agricoli le piante risentono dello stress meccanico in diverse modalitá e intensitá con effetti lievi come il ritardo della crescita fino alla morte delle piante. Il trapianto, il tutoraggio e la potatura sono pratiche agricole indispensabili nella produzione di pomodoro. Secondo Il SIAP nel 2009 si sono prodotte 39.5 tonnellate per ettaro di pomodoro, che si vende a $1.25 dollari (media per chilogrammo) in cassette di 25lb (11.330kg) quindi a USD $14.16 per cassetta (dati di INFOACERCA).

Le perdite possono rappresentare un 18% del rendimento del pomodoro a causa dello sofferto nella fase di produzione. Questo equivale a 7,110kg per ettaro, per un valore di $8,887.5 dollari.

Lavoro agricolo e stress meccanico
Nella coltivazione di pomodoro, è meglio installare la rete a spalliera con il sistema a doppio muro.
Maglia a doppia fila e stress meccanico
Le operazioni di mantenimento si possono svolgere facilmente quando si usano le reti a spalliera come sistema di tutoraggio.

Per questo si dovrebbe sempre cercare il modo di causare il minor stress possibile alle piante, anche se alcuni studi rivelano che causare stress meccanico alle plantule prima del trapianto ha dei vantaggi. Infatti mantiene l’altezza delle piante dentro degli indici standard e le rende piú resistenti alla manipolazione.

coltivazione del pomodoro e stress meccanico.
Per le piante di pomodoro e peperoncino si consiglia di utilizzare la rete a spalliera installata a forma di “v”.

Grazie alla rete a spalliera HORTOMALLAS® si riduce il contatto con le piante al momento del tutoraggio, la rete è piú facile da installare e non si impregna di umiditá dato che si compone di un solo pezzo. Si puó collocare in modo semplice, su un solo lato in coltivazioni di piante rampicanti come la zucca, il chayote, ecc. Si puó anche montare in entrambi i lati della coltivazione – installazione a doppio muro – (a forma di “v” o sandwich) in piantagioni di peperoncini, peperoni, pomodori (varietá a crescita determinata).

lascia un commento


cuadro verdeCerca argomento di interesse

IrArriba