Manuale sullo stress meccanico nella coltivazione del pomodoro
Reducción del estrés mecánico con HORTOMALLAS
Riduzione dello stress meccanico grazie a HORTOMALLAS
Lo stress meccanico corrisponde a una alterazione fisica che interessa tutta la pianta o parte di essa. Si puó presentare in ogni fase dello sviluppo, essendo l’aria e la pioggia i principali fattori di stress meccanico. Tuttavia esistono altri fattori che possono generare stress meccanico alle piante come il passaggio di animali e le pratiche agricole nel caso delle piantagioni.
Lo stress meccanico nelle piante si studia dagli anni 70. Come conseguenza dello stress meccanico si ha identificato la riduzione nella crescita delle plantule e dello sviluppo dei frutti. Le plantule (piante nella prima fase di crescita) sono le piú interessate dallo stress meccanico. Infatti si nota una diminuzione della loro altezza e della dimensione dei loro fusti quando sono sottoposte allo stress meccanico. Durante i lavori agricoli le piante risentono dello stress meccanico in diverse modalitá e intensitá con effetti lievi come il ritardo della crescita fino alla morte delle piante. Il trapianto, il tutoraggio e la potatura sono pratiche agricole indispensabili nella produzione di pomodoro. Secondo Il SIAP nel 2009 si sono prodotte 39.5 tonnellate per ettaro di pomodoro, che si vende a $1.25 dollari (media per chilogrammo) in cassette di 25lb (11.330kg) quindi a USD $14.16 per cassetta (dati di INFOACERCA). Le perdite possono rappresentare un 18% del rendimento del pomodoro a causa dello stress meccanico sofferto nella fase di produzione. Questo equivale a 7,110kg per ettaro, per un valore di $8,887.5 dollari.


