Vantaggi del traliccio verticale nella coltivazione di ortaggi
Impiego dei tralicci verticali come metodo per migliorare i raccolti
Grazie al suo design decorativo e i vantaggi che apporta, il supporto mediante traliccio verticale è molto comune. Quando le piante crescono verticalmente appoggiandosi a un traliccio, non solo hanno un buon aspetto ma traggono anche beneficio. La coltivazione a terra può influire negativamente in molti modi sulla crescita delle piante. In linea generale sono esposte un maggiore rischio di subire danni. Infatti molte foglie necessarie per la fotosintesi possono essere danneggiate così come i frutti. Inoltre a causa di un’eccessiva irrigazione le piante possono facilmente essere infestate da insetti.

Le colture all’aperto coltivate su tralicci verticali risultano più sane e richiedono meno prodotti chimici
Vantaggi della crescita verticale delle piante
Crops are disease free on netting
Crescendo verticalmente le piante sono meno soggette a malattie. Non solo sono meno inclini a venire a contatto con malattie, ma producono anche frutti e foglie più sani. Le piante che non ricevono il supporto di tutori e quindi crescono in orizzontale, hanno più probabilità di entrare in contatto con malattie del terreno. Potrebbero anche essere bersaglio di attacchi di insetti che pregiudicano la qualità dei frutti. La coltivazione verticale delle piante può aiutare a evitare attacchi di insetti e ridurre i danni al raccolto. Ricevono anche più luce solare perché le foglie della pianta sono esposti alla luce. In più gli addetti possono individuare più facilmente le malattie.
Risparmia spazio con l’impiego del traliccio verticale
Gli agricoltori che non hanno molto spazio a disposizione possono comunque ottenere diversi raccolti. Infatti la corretta gestione dello spazio può essere raggiunta facilmente coltivando le piante in verticale. La crescita verticale delle piante comporta altri vantaggi oltre al risparmio di spazio. Rende l’orto più bello, ordinato e pulito e crea spazio per altre attività all’aperto.

Una serra di peperoni con reti a traliccio verticale a doppia parete.
Sistema di facile gestione

Il metodo della rete a doppio traliccio supporta i rami laterali delle piante senza alcun intervento umano.
Coltivare colture come gli ortaggi in verticale richiede poco tempo e fatica. Gli agricoltori possono irrigare efficacemente le loro colture quando vengono coltivate verticalmente. I frutti, così come le foglie, non si bagnano troppo poiché l’acqua va direttamente alle radici. D’altra parte, la raccolta di frutti da un traliccio verticale è molto più semplice rispetto a quando le piante crescono a terra.
Scegliere le piante giuste che traggono vantaggio da una rete a traliccio verticale.
Scegliere la pianta giusta da coltivare e il supporto da utilizzare è molto importante. Tuttavia, la pianta giusta dovrebbe essere quella che possiede viti per afferrare e arrampicarsi sul supporto. Gli ortaggi che possono essere coltivati su un traliccio sono i fagioli, le zucchine, le melanzane, le zucche, i piselli, i cetrioli e i pomodori. Queste piante tendono a crescere bene quando vengono coltivate in posizione verticale. Fruttificano e producono più fogliame perché sono esposte a un’adeguata quantità di luce solare e una corretta circolazione dell’aria. Inoltre si riducono le infestazioni di insetti.

I tralicci verticali aiutano anche i piccoli coltivatori a ottenere maggiori raccolti
I tralicci verticali risultano molto vantaggiosi per l’agricoltura su larga scala
I produttori che cercano modi per aumentare la resa, gestire spazi limitati e coltivare colture con meno stress possono adottare il sistema di coltivazione di piante in verticale. Questa tecnica rende l’aspetto della piantagione più curato. Tuttavia, la scelta del giusto supporto da utilizzare è molto importante. Dipende dalla coltura coltivata e dalla preferenze del coltivatore.

Impiego dei tralicci verticali come metodo per migliorare i raccolti
Grazie al suo design decorativo e i vantaggi che apporta, il supporto mediante traliccio verticale è molto comune. Quando le piante crescono verticalmente appoggiandosi a un traliccio, non solo hanno un buon aspetto ma traggono anche beneficio. La coltivazione a terra può influire negativamente in molti modi sulla crescita delle piante. In linea generale sono esposte un maggiore rischio di subire danni. Infatti molte foglie necessarie per la fotosintesi possono essere danneggiate così come i frutti. Inoltre a causa di un’eccessiva irrigazione le piante possono facilmente essere infestate da insetti.

Le colture all’aperto coltivate su tralicci verticali risultano più sane e richiedono meno prodotti chimici
Vantaggi della crescita verticale delle piante
Crops are disease free on netting
Crescendo verticalmente le piante sono meno soggette a malattie. Non solo sono meno inclini a venire a contatto con malattie, ma producono anche frutti e foglie più sani. Le piante che non ricevono il supporto di tutori e quindi crescono in orizzontale, hanno più probabilità di entrare in contatto con malattie del terreno. Potrebbero anche essere bersaglio di attacchi di insetti che pregiudicano la qualità dei frutti. La coltivazione verticale delle piante può aiutare a evitare attacchi di insetti e ridurre i danni al raccolto. Ricevono anche più luce solare perché le foglie della pianta sono esposti alla luce. In più gli addetti possono individuare più facilmente le malattie.
Risparmia spazio con l’impiego del traliccio verticale
Gli agricoltori che non hanno molto spazio a disposizione possono comunque ottenere diversi raccolti. Infatti la corretta gestione dello spazio può essere raggiunta facilmente coltivando le piante in verticale. La crescita verticale delle piante comporta altri vantaggi oltre al risparmio di spazio. Rende l’orto più bello, ordinato e pulito e crea spazio per altre attività all’aperto.

Una serra di peperoni con reti a traliccio verticale a doppia parete.
Sistema di facile gestione

Il metodo della rete a doppio traliccio supporta i rami laterali delle piante senza alcun intervento umano.
Coltivare colture come gli ortaggi in verticale richiede poco tempo e fatica. Gli agricoltori possono irrigare efficacemente le loro colture quando vengono coltivate verticalmente. I frutti, così come le foglie, non si bagnano troppo poiché l’acqua va direttamente alle radici. D’altra parte, la raccolta di frutti da un traliccio verticale è molto più semplice rispetto a quando le piante crescono a terra.
Scegliere le piante giuste che traggono vantaggio da una rete a traliccio verticale.
Scegliere la pianta giusta da coltivare e il supporto da utilizzare è molto importante. Tuttavia, la pianta giusta dovrebbe essere quella che possiede viti per afferrare e arrampicarsi sul supporto. Gli ortaggi che possono essere coltivati su un traliccio sono i fagioli, le zucchine, le melanzane, le zucche, i piselli, i cetrioli e i pomodori. Queste piante tendono a crescere bene quando vengono coltivate in posizione verticale. Fruttificano e producono più fogliame perché sono esposte a un’adeguata quantità di luce solare e una corretta circolazione dell’aria. Inoltre si riducono le infestazioni di insetti.

I tralicci verticali aiutano anche i piccoli coltivatori a ottenere maggiori raccolti
I tralicci verticali risultano molto vantaggiosi per l’agricoltura su larga scala
I produttori che cercano modi per aumentare la resa, gestire spazi limitati e coltivare colture con meno stress possono adottare il sistema di coltivazione di piante in verticale. Questa tecnica rende l’aspetto della piantagione più curato. Tuttavia, la scelta del giusto supporto da utilizzare è molto importante. Dipende dalla coltura coltivata e dalla preferenze del coltivatore.
