Tipo di rete per pollaio: la rete esagonale per la recinzione delle galline
Pollaio con CHICKENMALLA®
La rete per polli CHICKENMALLA® è facile da installare e richiede poca manutenzione.
rete esagonale:I tempi cambiano e si prende in considerazione sempre di più uno stile di vita sano, con attività che mirano all’autosufficienza e il rispetto delle risorse del pianeta. Questa nuova tendenza ha portato molte persone ad avere curiosità verso il settore agricolo e zootecnico. Un numero maggiore di persone coltiva le proprie verdure o si documenta su forme di allevamento di animali nelle loro case per il proprio consumo. Tuttavia, queste attività non dovrebbero essere prese alla leggera. Le tecnologie sono ancora in fase di sviluppo per risolvere i problemi che si presentano quando si lavora a contatto con animali.
DI seguito vi parliamo della rete esagonale per la recinzione delle galline.
Se hai il desiderio di allevare le tue proprie galline, ti diamo alcuni suggerimenti per la costruzione di una pollaio grazie all’aiuto della rete plastica esagonale. Sicuramente ci sono allevamenti dove non si utilizzano proprio recinzioni e gli animali sono liberi, ma in questo modo gli animali sono esposti a predatori e ad altri animali portatori di malattie. Ecco perché si consiglia prevedere la costruzione di una recinzione.
Di cosa si ha bisogno per costruire la recinzione?
In linea generale avrai bisogno solo di due cose: un posto e una rete per recinti. Per installarlo ci vorrà solo mezza giornata se la configurazione del pollaio è semplice, facendo uso di picchetti o tubi per la struttura di supporto.
Con questo in mente iniziamo a parlare del posto.
Seleziona un posto per il tuo pollaio
Dobbiamo considerare che stiamo costruendo una specie di casa per le nostre galline, dove trascorreranno la maggior parte della loro vita, quindi deve essere un luogo dove c’è abbastanza luce solare e abbia anche uno spazio ombreggiato. Ricorda che le galline possono disidratarsi se sono esposte ad un alta radiazione solare. Uno spazio ideale potrebbe avere degli alberi che, oltre a generare ombra, contribuiscono a creare un ambiente più naturale.
Per quanto riguarda il suolo, si raccomanda che sia composto di terra, poiché in tal modo i rifiuti delle galline si decompongono e non si accumulano e non si crea uno spazio malsano. Un buon ambiente favorirà la produzione di uova o carne di migliore qualità.
Rete per pollai. Qual è quella consigliata?
Le reti per recinzioni sono strumenti molto utili per delimitare il pollaio. Molti allevatori inesperti hanno usato diversi materiali che avevano a disposizione, come assi di legno, tralicci, pannelli di metallo che non sono specifici per pollai. Sebbene abbiano consentano loro di ridurre i costi di costruzione, possono comportare alcuni rischi per gli animali come ferite o che si impiglino in reti di dimensioni inadeguate. Questo è il motivo per cui raccomandiamo l’uso di un tipo di rete specifica che permetta evitare questi rischi. Tra vari tipi di recinzione la rete plastica esagonale per galline risulta la migliore.
Cos’è la rete esagonale per la recinzione delle galline?
Vantaggi del design esagonale
La rete esagonale per i pollari, come dice il nome, è un tipo di rete in cui la forma del reticolato è appunto esagonale. La rete, oltre a consentirci di delimitare efficacemente gli animali, impedisce che fuggano poiché le dimensioni degli spazi della struttura sono abbastanza piccoli da non far uscire gli animali (anche il più piccolo). Impedisce anche l’intrusione di animali. Il design della rete esagonale consente anche un’adeguata ventilazione, il che è della massima importanza poiché non vogliamo che polli e altri animali da riproduzione patiscano la mancanza d’aria.
Sebbene l’uso di una rete esagonale di questo tipo ha i suoi costi, alla lunga si considera un investimento, poiché è stata appositamente progettate per la costruzione di recinti e pollari e con una buona manutenzione la sua vita utile può essere di diversi anni.
Alcuni vantaggi dell’utilizzo della rete esagonale plastica sono:
- Fornire una maggiore protezione agli uccelli o altri animali, riunendoli in un posto, impedendo ad altri animali di avvicinarsi trasmettendo malattie o mangiando il loro alimento
- La sua installazione e gestione è semplice, oltre a non richiedere molta manutenzione.
- Permette una maggiore continuità visuale tra l’ambiente esterno e quello interno, rispetto alle versioni con un tessuto molto fitto.
- Permette una buona ventilazione all’interno del pollaio.
- Proteggi gli animali dai predatori.
- Gli spazi reticolari della rete esagonale del pollaio hanno le dimensioni ideali in modo che la testa o altra parte del corpo non si incastrino, evitando così incidenti e lesioni.
Vantaggi e svantaggi dei tipi di mesh
Un aspetto da considerare è il tipo di materiale che si usa per la fabbricazione delle reti. Generalmente si trovano fatte di metallo. Anche se possono avere i suddetti vantaggi, questo tipo di rete ha lo svantaggio che a causa di alcuni punti affilati possano causare ferite sia alle persone sia agli animali, promuovendo fonti di infezione che possono essere devastanti per la nostra salute e quella degli animali.

Ecco perché oggi si sono diffuse le reti di materiali plastici, come il polipropilene, che è molto resistente, ma anche molto più sicuro per gli animali. Inoltre questo materiale è rinforzato con uno strato anti UV che lo rende più resistente in diverse condizioni meteorologiche.
Una volta selezionato il luogo e acquisita la rete esagonale per la recinzione, è tempo di progettare e costruire il nostro pollaio.
Comentarios
Pollaio con CHICKENMALLA®
La rete per polli CHICKENMALLA® è facile da installare e richiede poca manutenzione.
rete esagonale:I tempi cambiano e si prende in considerazione sempre di più uno stile di vita sano, con attività che mirano all’autosufficienza e il rispetto delle risorse del pianeta. Questa nuova tendenza ha portato molte persone ad avere curiosità verso il settore agricolo e zootecnico. Un numero maggiore di persone coltiva le proprie verdure o si documenta su forme di allevamento di animali nelle loro case per il proprio consumo. Tuttavia, queste attività non dovrebbero essere prese alla leggera. Le tecnologie sono ancora in fase di sviluppo per risolvere i problemi che si presentano quando si lavora a contatto con animali.
DI seguito vi parliamo della rete esagonale per la recinzione delle galline.
Se hai il desiderio di allevare le tue proprie galline, ti diamo alcuni suggerimenti per la costruzione di una pollaio grazie all’aiuto della rete plastica esagonale. Sicuramente ci sono allevamenti dove non si utilizzano proprio recinzioni e gli animali sono liberi, ma in questo modo gli animali sono esposti a predatori e ad altri animali portatori di malattie. Ecco perché si consiglia prevedere la costruzione di una recinzione.
Di cosa si ha bisogno per costruire la recinzione?
In linea generale avrai bisogno solo di due cose: un posto e una rete per recinti. Per installarlo ci vorrà solo mezza giornata se la configurazione del pollaio è semplice, facendo uso di picchetti o tubi per la struttura di supporto.
Con questo in mente iniziamo a parlare del posto.
Seleziona un posto per il tuo pollaio
Dobbiamo considerare che stiamo costruendo una specie di casa per le nostre galline, dove trascorreranno la maggior parte della loro vita, quindi deve essere un luogo dove c’è abbastanza luce solare e abbia anche uno spazio ombreggiato. Ricorda che le galline possono disidratarsi se sono esposte ad un alta radiazione solare. Uno spazio ideale potrebbe avere degli alberi che, oltre a generare ombra, contribuiscono a creare un ambiente più naturale.
Per quanto riguarda il suolo, si raccomanda che sia composto di terra, poiché in tal modo i rifiuti delle galline si decompongono e non si accumulano e non si crea uno spazio malsano. Un buon ambiente favorirà la produzione di uova o carne di migliore qualità.
Rete per pollai. Qual è quella consigliata?
Le reti per recinzioni sono strumenti molto utili per delimitare il pollaio. Molti allevatori inesperti hanno usato diversi materiali che avevano a disposizione, come assi di legno, tralicci, pannelli di metallo che non sono specifici per pollai. Sebbene abbiano consentano loro di ridurre i costi di costruzione, possono comportare alcuni rischi per gli animali come ferite o che si impiglino in reti di dimensioni inadeguate. Questo è il motivo per cui raccomandiamo l’uso di un tipo di rete specifica che permetta evitare questi rischi. Tra vari tipi di recinzione la rete plastica esagonale per galline risulta la migliore.
Cos’è la rete esagonale per la recinzione delle galline?
Vantaggi del design esagonale
La rete esagonale per i pollari, come dice il nome, è un tipo di rete in cui la forma del reticolato è appunto esagonale. La rete, oltre a consentirci di delimitare efficacemente gli animali, impedisce che fuggano poiché le dimensioni degli spazi della struttura sono abbastanza piccoli da non far uscire gli animali (anche il più piccolo). Impedisce anche l’intrusione di animali. Il design della rete esagonale consente anche un’adeguata ventilazione, il che è della massima importanza poiché non vogliamo che polli e altri animali da riproduzione patiscano la mancanza d’aria.
Sebbene l’uso di una rete esagonale di questo tipo ha i suoi costi, alla lunga si considera un investimento, poiché è stata appositamente progettate per la costruzione di recinti e pollari e con una buona manutenzione la sua vita utile può essere di diversi anni.
Alcuni vantaggi dell’utilizzo della rete esagonale plastica sono:
- Fornire una maggiore protezione agli uccelli o altri animali, riunendoli in un posto, impedendo ad altri animali di avvicinarsi trasmettendo malattie o mangiando il loro alimento
- La sua installazione e gestione è semplice, oltre a non richiedere molta manutenzione.
- Permette una maggiore continuità visuale tra l’ambiente esterno e quello interno, rispetto alle versioni con un tessuto molto fitto.
- Permette una buona ventilazione all’interno del pollaio.
- Proteggi gli animali dai predatori.
- Gli spazi reticolari della rete esagonale del pollaio hanno le dimensioni ideali in modo che la testa o altra parte del corpo non si incastrino, evitando così incidenti e lesioni.
Vantaggi e svantaggi dei tipi di mesh
Un aspetto da considerare è il tipo di materiale che si usa per la fabbricazione delle reti. Generalmente si trovano fatte di metallo. Anche se possono avere i suddetti vantaggi, questo tipo di rete ha lo svantaggio che a causa di alcuni punti affilati possano causare ferite sia alle persone sia agli animali, promuovendo fonti di infezione che possono essere devastanti per la nostra salute e quella degli animali.

Ecco perché oggi si sono diffuse le reti di materiali plastici, come il polipropilene, che è molto resistente, ma anche molto più sicuro per gli animali. Inoltre questo materiale è rinforzato con uno strato anti UV che lo rende più resistente in diverse condizioni meteorologiche.
Una volta selezionato il luogo e acquisita la rete esagonale per la recinzione, è tempo di progettare e costruire il nostro pollaio.
Comentarios