
Le piante di ortaggi hanno bisogno di un sistema di tutoraggio dei loro rami cosí da essere protette contro i patogeni.
Il sistema di tutoraggio con l’uso di reti plastiche HORTOMALLAS® si implementa per dare sostegno alle piante con differenti caratteristiche, dagli ortaggi agli alberi di piccole dimensioni. Il sistema di tutoraggio consiste nell’istallare una struttura per guidare la crescita delle piante. Le principali colture in cui trova applicazione sono: il peperone, il pomodoro, la melanzana, il melone, la zucchina, il cetriolo. Queste piante appartengono alla famiglia di cucurbitacee e solanacee. L’operazione di sostenere mediante una struttura é una pratica necessaria che si esercita da molti anni. La sua finalitá é di ottenere una produzione alta e di buona qualitá commerciale in uno spazio ridotto. Il sistema di tutoraggio risulta una pratica beneficiosa per i produttori di ortaggi perché migliora le condizioni ambientali, minimizzando le cause di stress di cui possa soffrire la pianta.

Lo sviluppo della pianta avviene in verticale grazie a questo sistema. Al contrario, sviluppandosi al suolo, la pianta rimane esposta a una serie di fattori che possono pregiudicarla. Ad esempio la pianta puó essere danneggiata dal maneggio degli addetti nei processi necessari durante la sua crescita. Inoltre puó essere esposta ad alte concentrazioni di umiditá per lungo tempo. Infine i frutti possono venire a contatto con il suolo provocando loro lesioni che risultano in una riduzione del loro valore commerciale.
Ci sono varie forme di dare sostegno alle piante
Le piante che richiedono un sistema di tutoraggio hanno diversi tipi di crescita. Esistono diversi sistemi di dare supporto alle coltivazioni. In base alla pianta che si voglia tutorare si applica il modello corrispondente.

Modelli di Tutoraggio.
- Semplice: consiste in collocare un palo o sostegno al quale si attacca la pianta.
- Tipo spalliera: consiste in collocare un supporto verticalmente sostenuto da pali. Questo permette che la pianta si sviluppi verticalmente. Questo metodo presenta svantaggi per le piante con una crescita elevata in altezza perché il raccolto dei frutti piú in alto diventa complicato.
- Tipo coperta di rami di alberi. Questo tipo di tutoraggio permette un pratico raccolto degli ortaggi che arrivano a grandi altezze. Infatti con la distribuzione della pianta in questa forma gli operai non hanno problemi a raccogliere i frutti piú alti.
- Tipo cavalletto: é l’unione in una sola struttura di vari tutoraggi semplici.
- A forma di “tipi”: con l’aiuto di pali non tanto grossi si forma una specie di casa indiana.
- Modello per dare sostegno agli arbusti. A questi sistemi di tutoraggio si dá la forma piú conveniente seguendo la forma della pianta: rotondi, rettangolari e triangolari.
Con il sistema di tutoraggio HORTOMALLAS® le tue piante cresceranno verticalmente. Attualmente esiste un sistema di tutoraggio con reti. Questo si impiega principalmente per sostenere gli ortaggi. É il risultato della combinazione di varie tecniche di supporto, utilizzando reti di polipropileno. Il vantaggio delle reti HORTOMALLAS® é che si adattano a qualunque pianta si voglia sostenere. Alcuni agricoltori di pomodori hanno impiegato questo sistema, combinando due forme di tutoraggio semplice. A questo metodo si é dato il nome di tutoraggio a doppia fila.
Vantaggi di dare supporto alle piante
I vantaggi che si ottengono utilizzando questo metodo sono:
- aumentare l’area di esposizione alla luce del sole;
- aumentare l’attivitá fotosintetica;
- aumentare la densitá della coltivazione anche se in uno spazio limitato o sfruttando tutto lo spazio disponibile;
- aumentare la ventilazione;
- diminuire le condizioni favorevoli per lo sviluppo dei fattori fitopatogeni;
- diminuire le applicazioni di pesticidi fino a ottenere una vera coltivazione ecologica.
Si nota la differenza tra il metodo di tutoraggio con HORTOMALLAS® e quello solo con rafia. Qui avete la prova. Due solchi….stessi semi e stesso sistema di fertirrigazione. Le colture non sono esenti dall’essere attaccate da piaghe o da altre malattie provocate dai patogeni, come i batteri, i funghi e i virus. Il sistema di tutoraggio rende piú pratica l’applicazione di trattamenti di disinfestazione e ne aumenta l’efficienza. Infatti la distribuzione che consente aumenta la portata dei trattamenti fitosanitari. Anche il raccolto risulta facilitato, incluso richiedendo meno mano d’opera.