Come costruire i sostegni usado reti per ortaggi
Fagioli, piselli, pomodori, cetrioli, zucchine rampicanti, sono tutti ortaggi che per crescere, produrre e dare il meglio di sé, necessitano di un sostegno come le reti per ortaggi HORTOMALLAS.
Entro maggio li avremo tutti nell’orto, quindi se non abbiamo ancora pensato a come dare loro un appoggio è bene iniziare a farlo. I più frettolosi penseranno che sarà sufficiente un canna piantata nel terreno e arrivederci! Credo invece che sia bene progettare dei sostegni stabili che non crollino al primo soffio di vento o al primo temporale e adatti all’ortaggio che dovranno aiutare.

Anche per i fagioli è facile salire verso l’alto (vi ricordate il fagiolo magico?), costruiamo per loro delle capanne fatte con tre o quattro tutori (delle canne di bambù o dei semplici e rustici bastoni) .
Per i pomodori il discorso cambia, perché non sono in grado di arrampicarsi da soli e se non li legheremo bene, franeranno malamente a terra, e in quel caso il rischio che vengano attaccati dalla peronospora sale vertiginosamente.

Possiamo dire la stessa cosa per i cetrioli: allontanandoli dal terreno con HORTOMALLAS® li allontaneremo anche dalle malattie fungine.
Eccovi allora una serie di foto da cui trarre spunto per costruire i nostri sostegni: ce n’è per tutti i gusti: circolari, triangolari, semplici, artistici, per esperti o principianti. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Scritto da nara marrucci il 03.05.2013
Pomodori, fagioli, piselli, cetrioli. Come costruire i sostegni per gli ortaggi
Fagioli, piselli, pomodori, cetrioli, zucchine rampicanti, sono tutti ortaggi che per crescere, produrre e dare il meglio di sé, necessitano di un sostegno come le reti per ortaggi HORTOMALLAS.
Entro maggio li avremo tutti nell’orto, quindi se non abbiamo ancora pensato a come dare loro un appoggio è bene iniziare a farlo. I più frettolosi penseranno che sarà sufficiente un canna piantata nel terreno e arrivederci! Credo invece che sia bene progettare dei sostegni stabili che non crollino al primo soffio di vento o al primo temporale e adatti all’ortaggio che dovranno aiutare.

Anche per i fagioli è facile salire verso l’alto (vi ricordate il fagiolo magico?), costruiamo per loro delle capanne fatte con tre o quattro tutori (delle canne di bambù o dei semplici e rustici bastoni) .
Per i pomodori il discorso cambia, perché non sono in grado di arrampicarsi da soli e se non li legheremo bene, franeranno malamente a terra, e in quel caso il rischio che vengano attaccati dalla peronospora sale vertiginosamente.

Possiamo dire la stessa cosa per i cetrioli: allontanandoli dal terreno con HORTOMALLAS® li allontaneremo anche dalle malattie fungine.
Eccovi allora una serie di foto da cui trarre spunto per costruire i nostri sostegni: ce n’è per tutti i gusti: circolari, triangolari, semplici, artistici, per esperti o principianti. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Scritto da nara marrucci il 03.05.2013
Pomodori, fagioli, piselli, cetrioli. Come costruire i sostegni per gli ortaggi