Perché usare le reti per fagioli: i vantaggi.
Per dare Rete per fagioli sostegno alla crescita dei fagioli si ricorre a pali o canne di bambú collocati vicino alle piante che cosí possano crescere appoggiandosi al supporto verticale e non cadere al suolo. In questo modo inoltre si evita che possano essere calpestate e si ottimizza los spazio nell’orto o nella piantagione. Gli agricoltori professionali utilizzano un sistema di tutoraggio a base di reti per sostenere le colture. Dare supporto con reti a spalliera HORTOMALLAS® risulta una pratica fondamentale per mantenere la pianta eretta, perché alcuni tipi di gambi possono piegarsi facilmente.
Rete per fagioli
La loro istallazione puó essere realizzata in diverse maniere, dalle piú semplici alle piú complesse. In generale si usano pali o altri materiali che si legano alla base e intorno al gambo (ancora si usa la rafia, anche se é raccomandabile utilizzare le reti per fagioli HORTOMALLAS® per questioni di protezione fitosanitaria).
Molti collocano i sistemi di sostegno a partire dal secondo mese della pianta (o quando la pianta misura 25 – 30 cm), quando stá iniziando a sviluppare i rami. Non si istalla prima perché si puó causare la rottura del gambo e nemmeno molto tempo dopo perché sarebbe difficile da agganciare e si potrebbero danneggiare foglie e rami. I fagioli godono di un sistema guida che le fá salire sole sulle reti a spalliera, come le reti per fagioli.

Il tutoraggio si puó fare all’aria aperta creando una struttura di doppia fila in entrambi i lati del solco per permettere l’aerazione. In serra invece, le piante sono piú tenere e raggiungono una maggiore altezza, per cui si utilizzano tutori che facilitano le attivitá di coltivazione e aumentino la ventilazione. Nelle serre si utilizza il sistema a impalcatura verticale con doppio muro di rete per cada linea di piante; si utilizza rete per fagioli HORTOMALLAS®, con maglia di 25 centimetri. Questo é il metodo d’istallazione piú funzionale e semplice, che non richiede di mano d’opera.