menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat
Pali per pomodori

Pali per pomodori

I pali per pomodori sono comunemente utilizzati per sostenere la crescita delle piante dei pomodori. Ci sono a disposizione pali per pomodori di tutte le altezze e materiali. Di legno di pino, di metallo con o senza plastificazione esterna, con o senza punta per essere infilati nel terreno piú facilmente, di bambú, tubi di PVC, ecc.

La questione é che una volta collocati i pali per pomodori vicino alle piante, queste vanno legate una ad una facendo attenzione perché i rami dei pomodori sono molto delicati e si piegano facilmente. Per le legature un materiale molto usato é il filo di rafia. Legare i rami ai pali dei pomodori mediante il filo di rafia richiede molto tempo e cura. Infatti basta fare un nodo piu’ stretto del normale, e la pianta ne risentirá, con conseguenti danni al frutto. Inoltre l’operazione della legatura si deve fare durante tutta la fase di crescita delle piante sottoponendole a continuo stress meccanico. Il sistema di sostegno che impiega pali di pomodori e filo di rafia é molto dispendioso in termini di mano d’opera. Inoltre si richiede un numero di pali considerevole con gli ingenti costi di materiale associati.

Pali per pomodori
Per fabbricare pali di pomodoro puoi usare pali di legno, dal metallo ai pali di bambù.

Perché bisogna far crescere i pomodori con una struttura di sostegno

Fin da quando si realizza il trapianto delle plantule o si fa la semina, é necessario predisporre un sistema di appoggio per i pomodori. Se non avessero un sostegno le piante di pomodori crescerebbero al suolo esponendo i frutti a un rischio molto alto di essere danneggiati. Infatti potrebbero marcire stando a contatto con il terreno umido. Se non si putrefanno con l’umiditá, si ammaccherebbero e il loro valore di mercato diminuirebbe. Poi sarebbero alimento per le lumache e altri animali. Nonché si potrebbero facilmente calpestare o infettare dai funghi e le muffe. Quindi é importante fornire alle piante dei pomodori un valido tutore. Anche per poter organizzare la coltivazione e poter disporre di maggiore spazio. Inoltre si facilitano alle piante l’esposizione al sole e la circolazione dell’aria. Allo stesso tempo si agevolano le attivitá di potatura e raccolta agli addetti del campo. A questo fine si sono disegnate e fabbricate le reti di sostegno per pomodori Hortomallas.

struttura di sostegno
Se la rete di supporto non viene acquisita, i pomodori sono a rischio di contrarre malattie a contatto con il terreno.

Le reti Hortomallas sono rotoli di 1.5 m di altezza con riquadri di 25 cm x 25 cm. La rete si colloca a 30-50 cm da terra, cosicché si arriva a una spalliera di 2 m circa di altezza totale, ideale per una varietá di pomodori a crescita indeterminata. Per la loro installazione sono sufficienti pali di metallo o di legno su cui viene fissata la rete e fili tensori per l’ancoraggio a terra. Per realizzare l’installazione sono sufficienti due lavoratori cada ettaro al giorno. Anche se i pomodori hanno la tendenza naturale ad arrampicarsi e attorcigliarsi alla rete, si possono usare Hortoclip, clip di fissaggio dei rami, con un sistema pratico di apertura e chiusura.

Tanto le reti come gli anelli clip sono di materiale plástico di alta qualitá pertanto non si ossidano e sono resistenti ai raggi UV.

rete di plastica
L’acquisizione della rete hortomallas è una buona opzione perché fornisce supporto alle piante di pomodoro.

lascia un commento


I pali per pomodori sono comunemente utilizzati per sostenere la crescita delle piante dei pomodori. Ci sono a disposizione pali per pomodori di tutte le altezze e materiali. Di legno di pino, di metallo con o senza plastificazione esterna, con o senza punta per essere infilati nel terreno piú facilmente, di bambú, tubi di PVC, ecc.

La questione é che una volta collocati i pali per pomodori vicino alle piante, queste vanno legate una ad una facendo attenzione perché i rami dei pomodori sono molto delicati e si piegano facilmente. Per le legature un materiale molto usato é il filo di rafia. Legare i rami ai pali dei pomodori mediante il filo di rafia richiede molto tempo e cura. Infatti basta fare un nodo piu’ stretto del normale, e la pianta ne risentirá, con conseguenti danni al frutto. Inoltre l’operazione della legatura si deve fare durante tutta la fase di crescita delle piante sottoponendole a continuo stress meccanico. Il sistema di sostegno che impiega pali di pomodori e filo di rafia é molto dispendioso in termini di mano d’opera. Inoltre si richiede un numero di pali considerevole con gli ingenti costi di materiale associati.

Pali per pomodori
Per fabbricare pali di pomodoro puoi usare pali di legno, dal metallo ai pali di bambù.

Perché bisogna far crescere i pomodori con una struttura di sostegno

Fin da quando si realizza il trapianto delle plantule o si fa la semina, é necessario predisporre un sistema di appoggio per i pomodori. Se non avessero un sostegno le piante di pomodori crescerebbero al suolo esponendo i frutti a un rischio molto alto di essere danneggiati. Infatti potrebbero marcire stando a contatto con il terreno umido. Se non si putrefanno con l’umiditá, si ammaccherebbero e il loro valore di mercato diminuirebbe. Poi sarebbero alimento per le lumache e altri animali. Nonché si potrebbero facilmente calpestare o infettare dai funghi e le muffe. Quindi é importante fornire alle piante dei pomodori un valido tutore. Anche per poter organizzare la coltivazione e poter disporre di maggiore spazio. Inoltre si facilitano alle piante l’esposizione al sole e la circolazione dell’aria. Allo stesso tempo si agevolano le attivitá di potatura e raccolta agli addetti del campo. A questo fine si sono disegnate e fabbricate le reti di sostegno per pomodori Hortomallas.

struttura di sostegno
Se la rete di supporto non viene acquisita, i pomodori sono a rischio di contrarre malattie a contatto con il terreno.

Le reti Hortomallas sono rotoli di 1.5 m di altezza con riquadri di 25 cm x 25 cm. La rete si colloca a 30-50 cm da terra, cosicché si arriva a una spalliera di 2 m circa di altezza totale, ideale per una varietá di pomodori a crescita indeterminata. Per la loro installazione sono sufficienti pali di metallo o di legno su cui viene fissata la rete e fili tensori per l’ancoraggio a terra. Per realizzare l’installazione sono sufficienti due lavoratori cada ettaro al giorno. Anche se i pomodori hanno la tendenza naturale ad arrampicarsi e attorcigliarsi alla rete, si possono usare Hortoclip, clip di fissaggio dei rami, con un sistema pratico di apertura e chiusura.

Tanto le reti come gli anelli clip sono di materiale plástico di alta qualitá pertanto non si ossidano e sono resistenti ai raggi UV.

rete di plastica
L’acquisizione della rete hortomallas è una buona opzione perché fornisce supporto alle piante di pomodoro.

lascia un commento


cuadro verdeCerca argomento di interesse

IrArriba