Stabilizzare pareti con la reti di plastica per intonaci evita le conseguenze dell’ossidazione della rete metallica esagonale.
La rete per la cementazione CHICKENMALLA® è una rete di plastica che non si altera in presenza di umidità o salnitro. Il processo di ossidazione dei metalli è un fenomeno molto comune, specialmente in aree con elevata umidità relativa, o sulle rive di fiumi e laghi, e
ancora di più nelle località vicino al mare.


Il calcestruzzo e la malta tendono naturalmente a sgretolarsi mano a mano che si seccano e con l’andare del tempo. La forza di questi materiali si esercita appieno sotto pressione, ma questi elementi possono risultare più deboli sotto carichi di trazione, flessione e torsione.


Le reti di rinforzo per calcestruzzo o le microfibre aiutano a conferire ulteriore forza al calcestruzzo e ai rivestimenti. Tuttavia dove il terreno è umido e pieno di salnitro oltre al passare del tempo le reti di rinforzo metalliche perdono le loro proprietà meccaniche diminuendo il diametro utile del filo che marcisce a causa della corrosione.

In ambienti speciali come questi, dove la miscela di calcestruzzo è ricca di salnitro a causa dell’acqua o delle sabbie utilizzate, è preferibile utilizzare una rete di plastica per intonaci, poiché ha una resistenza alla trazione uguale o addirittura maggiore rispetto a quelle in metallo, con il vantaggio che l’umidità e il salnitro non la compromette.

Come si installa la rete di plastica per intonaci
CHICKENMALLA® è facile da usare, si installa con chiodi al muro che deve essere piastrellato e sarà rivestita come qualsiasi altra rete di rinforzo o rete metallica. Questo prodotto può anche essere utilizzato come rinforzo per le lastre in calcestruzzo, dove l’umidità lo richiede, utilizzando più strati che forniscono la resistenza alla trazione richiesta. La rete di plastica per intonaci è ideale per serbatoi di stoccaggio dell’acqua, sia nelle aree urbane che nelle aree rurali.