Rete per i cetrioli per dare supporto alle piante e ottenere una maggiore resa
La rete per i cetrioli aumenta la densità delle piante mentre si sviluppa una crescita naturale in senso verticale, con poca o nessuna necessità di tutoraggio manuale. Il ridotto intervento di manodopera per il fissaggio della pianta alla rete HORTOMALLAS® rispetto all’utilizzo di spago o rafia o di un palo 1) migliorerà anche le condizioni fitosanitarie poiché la pianta non sarà soggetta a stress meccanico durante la legatura (stress che riduce la resa della pianta mentre la pianta cerca di recuperarsi) e 2) ridurrà i patogeni trasmessi meccanicamente (le mani dei lavoratori possono essere vettori) da piante malate a piante sane.
Questo sistema di tutoraggio per cetrioli funziona molto bene sia in serra che in campo aperto poiché HORTOMALLAS® sfrutta la natura dei viticci del cetriolo di attaccarsi alla rete di supporto composta da fili orizzontali e verticali.

Il traliccio con la rete di supporto in cetriolo HORTOMALLAS® semplifica il lavoro e aumenta la resa dei cetrioli
Suggerimenti: riutilizzare lo stesso impianto di rete per i cetrioli implementando un programma di rotazione delle colture per favorire il fissaggio dell’azoto.

Ogni volta che una pianta viene maneggiata, potata o legata al sistema di supporto soffrirà di stress durante alcuni giorni. Durante questo periodo di riaggiustamento, invece di alimentare i suoi frutti con la massima efficienza, la pianta invierà i suoi nutrienti al fogliame in modo che possa ripristinarsi (ci sono modelli matematici che dimostrano come le foglie si rimettono in ordine spontaneamente. Durante il lavoro di potatura e la guida manuale della pianta, aumentiamo il rischio di contagio, in particolare dei virus, a causa della manipolazione da parte dei lavoratori che, senza accorgersene, potrebbero trasmettere meccanicamente un patogeno da una pianta all’altra come lo farebbe qualsiasi insetto dannoso.

Le reti per il sostegno delle piante di cetriolo consentono una migliore aerazione e un minore accumulo di umidità che porta ad ottenere frutti più grandi.

Coltivando un tipo determinato di piante molto folte, come melanzane, pomodori, peperoncino e peperoni, molti coltivatori hanno deciso di guidare / tutorare le loro piante con due “pareti” di reti, una su ciascun lato del solco, creando così un sistema in cui i rami si sostengono da soli senza bisogno di tintervento manuale. Con questo sistema, la corda inferiore della rete più vicina al terreno su un lato della pianta viene legata delicatamente (lasciando circa 4-10 cm, 2-4 pollici tra le due reti) con la corda più bassa sull’altro lato (questo lavoro viene eseguito quando la pianta è alta circa 40 cm, 16 pollici). Mentre la pianta continua a crescere, anche la distanza tra le due pareti della rete aumenta (30-60 cm) in modo che ogni ramo più alto sarà supportato dalla corda della rete più vicina e sarà in grado di raggiungere il pieno sviluppo vegetativo.

Consentendo alla pianta di crescere a 360 gradi e di esprimere appieno il suo vigore vegetativo, consentirà a qualsiasi fumigazione di raggiungere la materia vegetale in modo che la sostanza chimica possa attaccare efficacemente i patogeni e quindi ridurre la ricorrenza di malattie e l’uso di prodotti chimici
Esempio in una serra
Vuoi vedere altre foto sulla rete di cetrioli? clicca qui