Crescita vigorosa con i supporti per rampicanti
L’impiego di reti Hortomallas come supporti per rampicanti aumenta la densitá della pianta perché questa ha la possibilitá di espandersi appieno in tutta l’altezza. Oltre all’aumento nello sviluppo dei rampicanti, i supporti migliorano la circolazione dell’aria e l’esposizione alla luce del sole. In questo modo le reti Hortomallas svolgono anche un’azione protettiva nei confronti delle piante evitando che queste vengano danneggiate entrando in contatto con il suolo. La crescita delle piante sui supporti per rampicanti aumenta il tasso della impollinazione dei fiori perché i fiori sono in questo modo piú facilmente raggiungibili dagli insetti. Si ottiene anche un aumento del numero dei frutti perché si riducono i rischi di perdita per infezioni dovute alla concentrazione di parassiti in un ambiente altrimenti molto umido e con insufficiente ventilazione.
Le reti Hortomallas sono l’alternativa innovativa ai sistemi tradizionali di supporti per rampicanti
I pali di bambú sono dei classici supporti per rampicanti, e la legatura con rafia il metodo tradizionale di tutoraggio. Le reti Hortomallas sono molto piú pratiche ed economiche. Oltre al risparmio sul numero di pali e di filo di rafia che non si puó riutilizzare, mentre le reti si possono ritirare facilmente, disinfettare e ricollocare, si riduce il tempo necessario per l’installazione e il mantenimento.
tecnica del bastone e del filo
Nel caso della tecnica che impiega pali e filo di rafia, occorre legare le piante individualmente in vari punti del gambo e dei rami, piú volte durante tutto il processo di crescita. Si tratta di un’operazione non semplice che richiede molto lavoro. L’intenso maneggio delle piante é sfavorevole non solo sotto l’aspetto economico. Provoca anche uno stress meccanico della pianta che si manifesta nell’alterazione delle dimensioni del gambo e delle foglie, in un rallentamento della crescita e della maturazione dei frutti. Inoltre aumenta esponenzialmente il rischio della propagazione di virus da contatto con le mani da una pianta infetta a una sana. Al contrario le reti Hortomallas prevengono le malattie e permettono un minor uso di pesticidi.
sviluppo della pianta
Infatti le eventuali applicazioni di prodotti fitosanitari sono piú efficaci penetrando piú profondamente dato che si evita un ammasso fogliare disordinato. La pianta infatti si sviluppa in modo ordinato intrecciandosi alla struttura della rete. In questo modo é piú comodo e agile potare i rami e raccogliere i frutti che risultano piú visibili. Grazie alle reti Hortomallas, la qualitá dei frutti si mantiene elevata perché i frutti sono sani, senza difetti e maturati uniformemente, in piú meno trattati con prodotti chimici, quindi piú ecologici. Cosí é possibile commercializzarli nei mercati esteri che sono piú esigenti e che sono disposti a pagare un prezzo piú alto.
Per le pianti rampicanti, i supporti sono indispensabili. Per loro propria tendenza si appoggiano su una spalliera se questa é delle dimensioni e caratteristiche adeguate. Cosicché nel caso delle reti Hortomallas, che sopportano anche pesi considerevoli senza piegarsi, non c’e’ bisogno di nessun ulteriore intervento umano. Di fatto le piante rampicanti incontreranno nei quadri della rete il loro sostegno naturale. Crescendo sulla spalliera verticale le piante danno maggiori rendimenti in termini di quantitá e qualitá dei frutti ma anche in generale in quanto allo sviluppo vegetativo.
lascia un commento
L’impiego di reti Hortomallas come supporti per rampicanti aumenta la densitá della pianta perché questa ha la possibilitá di espandersi appieno in tutta l’altezza. Oltre all’aumento nello sviluppo dei rampicanti, i supporti migliorano la circolazione dell’aria e l’esposizione alla luce del sole. In questo modo le reti Hortomallas svolgono anche un’azione protettiva nei confronti delle piante evitando che queste vengano danneggiate entrando in contatto con il suolo. La crescita delle piante sui supporti per rampicanti aumenta il tasso della impollinazione dei fiori perché i fiori sono in questo modo piú facilmente raggiungibili dagli insetti. Si ottiene anche un aumento del numero dei frutti perché si riducono i rischi di perdita per infezioni dovute alla concentrazione di parassiti in un ambiente altrimenti molto umido e con insufficiente ventilazione.
Le reti Hortomallas sono l’alternativa innovativa ai sistemi tradizionali di supporti per rampicanti
I pali di bambú sono dei classici supporti per rampicanti, e la legatura con rafia il metodo tradizionale di tutoraggio. Le reti Hortomallas sono molto piú pratiche ed economiche. Oltre al risparmio sul numero di pali e di filo di rafia che non si puó riutilizzare, mentre le reti si possono ritirare facilmente, disinfettare e ricollocare, si riduce il tempo necessario per l’installazione e il mantenimento.
tecnica del bastone e del filo
Nel caso della tecnica che impiega pali e filo di rafia, occorre legare le piante individualmente in vari punti del gambo e dei rami, piú volte durante tutto il processo di crescita. Si tratta di un’operazione non semplice che richiede molto lavoro. L’intenso maneggio delle piante é sfavorevole non solo sotto l’aspetto economico. Provoca anche uno stress meccanico della pianta che si manifesta nell’alterazione delle dimensioni del gambo e delle foglie, in un rallentamento della crescita e della maturazione dei frutti. Inoltre aumenta esponenzialmente il rischio della propagazione di virus da contatto con le mani da una pianta infetta a una sana. Al contrario le reti Hortomallas prevengono le malattie e permettono un minor uso di pesticidi.
sviluppo della pianta
Infatti le eventuali applicazioni di prodotti fitosanitari sono piú efficaci penetrando piú profondamente dato che si evita un ammasso fogliare disordinato. La pianta infatti si sviluppa in modo ordinato intrecciandosi alla struttura della rete. In questo modo é piú comodo e agile potare i rami e raccogliere i frutti che risultano piú visibili. Grazie alle reti Hortomallas, la qualitá dei frutti si mantiene elevata perché i frutti sono sani, senza difetti e maturati uniformemente, in piú meno trattati con prodotti chimici, quindi piú ecologici. Cosí é possibile commercializzarli nei mercati esteri che sono piú esigenti e che sono disposti a pagare un prezzo piú alto.
Per le pianti rampicanti, i supporti sono indispensabili. Per loro propria tendenza si appoggiano su una spalliera se questa é delle dimensioni e caratteristiche adeguate. Cosicché nel caso delle reti Hortomallas, che sopportano anche pesi considerevoli senza piegarsi, non c’e’ bisogno di nessun ulteriore intervento umano. Di fatto le piante rampicanti incontreranno nei quadri della rete il loro sostegno naturale. Crescendo sulla spalliera verticale le piante danno maggiori rendimenti in termini di quantitá e qualitá dei frutti ma anche in generale in quanto allo sviluppo vegetativo.
lascia un commento