menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat
Comparazione della produttivitá di distinti sistemi di sostegno e di potatura Sistema di sostegno con reti.

Comparazione della produttivitá di distinti sistemi di sostegno e di potatura Sistema di sostegno con reti.

Il sistema di sostegno con reti HORTOMALLAS® aumenta il rendimento della produzione degli ortaggi.

 

Facilitá con cui si effettua la potatura dopo aver istallato il sistema di sostegno con reti con quadro di 25×25.

La Sistema di sostegno con reti produzione degli ortaggi costituisce una parte importante dell’economia ed é specialmente critica nella generazione di posti di lavoro. Nel mercato attuale con una domanda crescente di alimenti, l’agricoltore é obbligato a cercare sempre nuovi metodi che lo aiutino ad aumentare la produzione senza intercorrere nei costi medioambientali derivati dall’uso di prodotti agrochimici.

Nel caso degli ortaggi, la produzione risulta piú redditizia impiegando il sistema di sostegno con le reti HORTOMALLAS®. I grandi produttori giá utilizzano comunemente questo metodo di sostegno con le reti verticali nella coltivazione di pomodori, peperoni, melanzane, e cetrioli.

Generando maggiore informazione al rispetto auspichiamo che un maggior numero di operatori agricoli adottino questi metodi e possano beneficiarsi di un maggiore rendimento e di una piú elevata qualitá dei prodotti, facendo in modo che il mercato sia anche piú competitivo.

Dati di uno studio condotto dal Colegio Superiore Agropecuario dello stato di Guerrero, in Messico, mostrano le differenze tra i diversi metodi di sostegno e di potatura. La ricerca ha messo a confronto la coltivazione del cetriolo effettuata al suolo senza sostegno con la coltivazione che impiega il sistema di sostegno verticale con rafia di polipropileno e il sistema di sostegno con reti in verticale HORTOMALLAS®. Le conclusioni dello studio hanno mostrato che con l’uso del sistema di sostegno con le reti in verticale si ottengono i migliori rendimenti: mentre nella coltivazione al suolo si sono ottenute 50.1 ton/Ha, con il sistema di sostegno con le reti in verticale si sono ottenute 88.6 ton/Ha.

Nel suolo infatti la densitá della popolazione costituisce un fattore limitante, il raccolto é piú difficoltoso, e il rischio di maltrattare la pianta é molto alto. Con questo sistema di produzione i frutti si decolorano dato che rimangono a contatto con la pacciamatura e la loro qualitá diminuisce dato che rimangono all’ombra.

HORTOMALLAS®MR rende piú facile la potatura.

una attivitá molto crítica da cui puó dipendere una percentuale significativa del rendimento della produzione. Anche se le due varietá hanno requisiti di produzione simili, il cetriolo persiano e il Beith Alpha vengono potati in modo differente: da una parte nel pepino europeo si suole lasciare un fusto, ritirando i frutti fino al sesto o ottavo nodo e a partire da questo punto si permette un frutto per nodo, dall’altra parte le varietá di pepino persiano si permettono vari frutti per ogni nodo e in rami laterali, per cui si lasciano crescere molti frutti sia nel fusto principale sia nei rami laterali. Per evitare una crescita vegetativa eccessiva, si possono potare i rami laterali all’altezza del secondo nodo del lateral. Quest’ultimo dettaglio sul potenziale eccesso di crescita vegetativa che si potrebbe dare in alcune varietá di cetriolo persiano potrebbe essere dannoso per l’agricoltore nel caso di impiegare un sistema di sostegno con rafia dove il crecimiento vegetativo eccesivo anziché costituire un beneficio risulta controproducente giacché la rafia non ha la capacitá di supporto che si richiede, e in questo modo non staremmo approfittando tutto il potenziale del nostro seme.

I risultati ottenuti mostrano che le colture rispondono positivamente al sistema di fissaggio dei rami con reti. La distribuzione in verticale che offre il sistema di reti in verticale HORTOMALLAS® aumenta il potenziale rendimento dei frutti di alta qualitá dal momento che evita che i frutti stiano a contatto con il suolo, permette una maggiore densitá della popolazione. promuove una maggiore distribuzione della radiazione solare nel dossale vegetale aumentando la fotosintesi.

migliora l’aerazione, con conseguente minor incidenza delle malattie, rende colore e forma dei frutti piú omogenei, facilita il raccolto e la potatura. Grazie a tutto questo é possibile produrre frutti di qualitá superiore al 85% e ottenere maggiori ricavi destinando piú raccolto all’esportazione. Biol. David Zúñiga. Gutiérrez, V. M. O., Lagunas, Á. A. M., Román, E. C., Serna, J. M., & López, M. R. (2014). EL SISTEMA DE TUTORADO Y PODA SOBRE EL RENDIMIENTO DE PEPINO EN AMBIENTE PROTEGIDO. Interciencia,39(10), 712-717.

lascia un commento


Il sistema di sostegno con reti HORTOMALLAS® aumenta il rendimento della produzione degli ortaggi.

 

Facilitá con cui si effettua la potatura dopo aver istallato il sistema di sostegno con reti con quadro di 25×25.

La Sistema di sostegno con reti produzione degli ortaggi costituisce una parte importante dell’economia ed é specialmente critica nella generazione di posti di lavoro. Nel mercato attuale con una domanda crescente di alimenti, l’agricoltore é obbligato a cercare sempre nuovi metodi che lo aiutino ad aumentare la produzione senza intercorrere nei costi medioambientali derivati dall’uso di prodotti agrochimici.

Nel caso degli ortaggi, la produzione risulta piú redditizia impiegando il sistema di sostegno con le reti HORTOMALLAS®. I grandi produttori giá utilizzano comunemente questo metodo di sostegno con le reti verticali nella coltivazione di pomodori, peperoni, melanzane, e cetrioli.

Generando maggiore informazione al rispetto auspichiamo che un maggior numero di operatori agricoli adottino questi metodi e possano beneficiarsi di un maggiore rendimento e di una piú elevata qualitá dei prodotti, facendo in modo che il mercato sia anche piú competitivo.

Dati di uno studio condotto dal Colegio Superiore Agropecuario dello stato di Guerrero, in Messico, mostrano le differenze tra i diversi metodi di sostegno e di potatura. La ricerca ha messo a confronto la coltivazione del cetriolo effettuata al suolo senza sostegno con la coltivazione che impiega il sistema di sostegno verticale con rafia di polipropileno e il sistema di sostegno con reti in verticale HORTOMALLAS®. Le conclusioni dello studio hanno mostrato che con l’uso del sistema di sostegno con le reti in verticale si ottengono i migliori rendimenti: mentre nella coltivazione al suolo si sono ottenute 50.1 ton/Ha, con il sistema di sostegno con le reti in verticale si sono ottenute 88.6 ton/Ha.

Nel suolo infatti la densitá della popolazione costituisce un fattore limitante, il raccolto é piú difficoltoso, e il rischio di maltrattare la pianta é molto alto. Con questo sistema di produzione i frutti si decolorano dato che rimangono a contatto con la pacciamatura e la loro qualitá diminuisce dato che rimangono all’ombra.

HORTOMALLAS®MR rende piú facile la potatura.

una attivitá molto crítica da cui puó dipendere una percentuale significativa del rendimento della produzione. Anche se le due varietá hanno requisiti di produzione simili, il cetriolo persiano e il Beith Alpha vengono potati in modo differente: da una parte nel pepino europeo si suole lasciare un fusto, ritirando i frutti fino al sesto o ottavo nodo e a partire da questo punto si permette un frutto per nodo, dall’altra parte le varietá di pepino persiano si permettono vari frutti per ogni nodo e in rami laterali, per cui si lasciano crescere molti frutti sia nel fusto principale sia nei rami laterali. Per evitare una crescita vegetativa eccessiva, si possono potare i rami laterali all’altezza del secondo nodo del lateral. Quest’ultimo dettaglio sul potenziale eccesso di crescita vegetativa che si potrebbe dare in alcune varietá di cetriolo persiano potrebbe essere dannoso per l’agricoltore nel caso di impiegare un sistema di sostegno con rafia dove il crecimiento vegetativo eccesivo anziché costituire un beneficio risulta controproducente giacché la rafia non ha la capacitá di supporto che si richiede, e in questo modo non staremmo approfittando tutto il potenziale del nostro seme.

I risultati ottenuti mostrano che le colture rispondono positivamente al sistema di fissaggio dei rami con reti. La distribuzione in verticale che offre il sistema di reti in verticale HORTOMALLAS® aumenta il potenziale rendimento dei frutti di alta qualitá dal momento che evita che i frutti stiano a contatto con il suolo, permette una maggiore densitá della popolazione. promuove una maggiore distribuzione della radiazione solare nel dossale vegetale aumentando la fotosintesi.

migliora l’aerazione, con conseguente minor incidenza delle malattie, rende colore e forma dei frutti piú omogenei, facilita il raccolto e la potatura. Grazie a tutto questo é possibile produrre frutti di qualitá superiore al 85% e ottenere maggiori ricavi destinando piú raccolto all’esportazione. Biol. David Zúñiga. Gutiérrez, V. M. O., Lagunas, Á. A. M., Román, E. C., Serna, J. M., & López, M. R. (2014). EL SISTEMA DE TUTORADO Y PODA SOBRE EL RENDIMIENTO DE PEPINO EN AMBIENTE PROTEGIDO. Interciencia,39(10), 712-717.

lascia un commento


cuadro verdeCerca argomento di interesse

IrArriba