menu
Panal
Curva
Galería
Videos
Artículos
Whatsapp
Mail
Chat
Come essiccare frutta o gamberi al sole usando reti di plastica

Come essiccare frutta o gamberi al sole usando reti di plastica

In questo articolo spieghiamo come essiccare la frutta o i gamberi al sole usando reti di plastica. Sin dai tempi antichi il processo di seccare gli alimenti è molto comune e facilmente praticabile. Certamente gli attuali costi dell’energia elettrica spingono verso l’uso di metodi e risorse naturali anche nel settore dell’industria alimentare. In effetti, l’uso dell’energia solare è ecologico e alla portata di tutti. La tecnologia delle reti in plastica rappresenta un valido aiuto per favorire questo processo.

gamberi essiccati su rete Obamalla
Essiccazione di gamberi su rete Obamalla
Per essiccare i gamberi non sono necessari molti materiali o grandi investimenti.

In pratica, si tratta di essiccare frutta o gamberi sotto i raggi diretti del sole usando una struttura di supporto realizzata con reti di plastica. Questa tecnica è più comune nelle aree in cui la maggior parte dell’anno è possibile essiccare i frutti direttamente dopo la raccolta. Per seccare la frutta o i gamberi non sono necessari grandi investimenti o esperienza specifica. Soprattutto l’uso di reti di plastica facilita il lavoro ed evita problemi.

Vantaggi dell’utilizzo di reti di plastica

le reti di plastica consentono una distribuzione omogenea di frutta o gamberi in modo che il prodotto venga preservato più pulito dal momento che si mantiene lontano dal terreno. Fornendo pochi punti di supporto, la rete di plastica è una base che non avvizzisce il frutto. Soprattutto, si evita la comparsa di muffe mantenendo il prodotto lontano dall’umidità e consentendo la circolazione dell’aria. Maggiore è la temperatura, maggiore è l’umidità relativa e l’assorbimento di umidità.

 

malla obamalla secando camarones
L’uso delle reti velocizza il processo di essiccazione.

L’aria riduce l’umidità. Quindi le reti, facilitando la circolazione dell’aria, accelerano il processo di essiccazione solare. Il telaio per l’essicazione è facilmente realizzabile con un telaio di legno e una rete di plastica. Quest’ultima può anche essere usato da sola, senza struttura di supporto, semplicemente appesa. Inoltre, grazie alla rete in plastica, si ottiene una perfetta asciugatura ed essicazione di tutte le parti. Le reti di plastica appositamente progettate per asciugare frutta o gamberi al sole sono lavabil. Sono anche approvate per l’uso negli alimenti. Sono resistenti al peso e allo strappo e soprattutto non vengono corrose dagli acidi dei frutti. Per la difesa degli insetti la rete anti-afidi può essere applicata sopra e per evitare gli attacchi degli uccelli predatori la rete anti-uccelli si adatta a qualsiasi struttura o superficie.

Prodotti che possono essere essicati al sole con reti di plastica

Oltre a frutta, verdura, pesce e carne possono anche essere essiccati al sole. Anche le cipolle possono essere sottoposte al processo di essiccazione e possono essere utilizzate disidratate come condimento per altri preparati. Molto diffusa è la produzione di pomodori secchi.

reti di plastica
Oltre ai gamberi, le verdure e la carne possono essere essiccate al sole

In generale, frutta, verdura e pesce, come i gamberi, vengono essiccati per essere conservati e riutilizzati. Infatti pur eliminando o riducendo l’acqua contenuta negli alimenti, questi mantengono tutte le proprietà inalterate. Oltre alla parità di peso, il frutto disidratato presenta una maggiore concentrazione di nutrienti e calorie.

La pulizia e il taglio di alcune verdure prima che siano esposte per l’essiccazione, riduce il tempo necessario per il processo. I tempi dipendono e variano in base al contenuto d’acqua del prodotto e all’umidità dell’aria. Il processo deve essere controllato soprattutto nel caso di alcune verdure sensibili alle alte temperature e alla luce solare diretta.

La superficie di alcuni frutti, come prugne, ciliegie e uva, può essere trattata con olio d’oliva per accelerare la disidratazione del 30%, a seguito di una maggiore permeabilità della buccia.

lascia un commento


In questo articolo spieghiamo come essiccare la frutta o i gamberi al sole usando reti di plastica. Sin dai tempi antichi il processo di seccare gli alimenti è molto comune e facilmente praticabile. Certamente gli attuali costi dell’energia elettrica spingono verso l’uso di metodi e risorse naturali anche nel settore dell’industria alimentare. In effetti, l’uso dell’energia solare è ecologico e alla portata di tutti. La tecnologia delle reti in plastica rappresenta un valido aiuto per favorire questo processo.

gamberi essiccati su rete Obamalla
Essiccazione di gamberi su rete Obamalla
Per essiccare i gamberi non sono necessari molti materiali o grandi investimenti.

In pratica, si tratta di essiccare frutta o gamberi sotto i raggi diretti del sole usando una struttura di supporto realizzata con reti di plastica. Questa tecnica è più comune nelle aree in cui la maggior parte dell’anno è possibile essiccare i frutti direttamente dopo la raccolta. Per seccare la frutta o i gamberi non sono necessari grandi investimenti o esperienza specifica. Soprattutto l’uso di reti di plastica facilita il lavoro ed evita problemi.

Vantaggi dell’utilizzo di reti di plastica

le reti di plastica consentono una distribuzione omogenea di frutta o gamberi in modo che il prodotto venga preservato più pulito dal momento che si mantiene lontano dal terreno. Fornendo pochi punti di supporto, la rete di plastica è una base che non avvizzisce il frutto. Soprattutto, si evita la comparsa di muffe mantenendo il prodotto lontano dall’umidità e consentendo la circolazione dell’aria. Maggiore è la temperatura, maggiore è l’umidità relativa e l’assorbimento di umidità.

 

malla obamalla secando camarones
L’uso delle reti velocizza il processo di essiccazione.

L’aria riduce l’umidità. Quindi le reti, facilitando la circolazione dell’aria, accelerano il processo di essiccazione solare. Il telaio per l’essicazione è facilmente realizzabile con un telaio di legno e una rete di plastica. Quest’ultima può anche essere usato da sola, senza struttura di supporto, semplicemente appesa. Inoltre, grazie alla rete in plastica, si ottiene una perfetta asciugatura ed essicazione di tutte le parti. Le reti di plastica appositamente progettate per asciugare frutta o gamberi al sole sono lavabil. Sono anche approvate per l’uso negli alimenti. Sono resistenti al peso e allo strappo e soprattutto non vengono corrose dagli acidi dei frutti. Per la difesa degli insetti la rete anti-afidi può essere applicata sopra e per evitare gli attacchi degli uccelli predatori la rete anti-uccelli si adatta a qualsiasi struttura o superficie.

Prodotti che possono essere essicati al sole con reti di plastica

Oltre a frutta, verdura, pesce e carne possono anche essere essiccati al sole. Anche le cipolle possono essere sottoposte al processo di essiccazione e possono essere utilizzate disidratate come condimento per altri preparati. Molto diffusa è la produzione di pomodori secchi.

reti di plastica
Oltre ai gamberi, le verdure e la carne possono essere essiccate al sole

In generale, frutta, verdura e pesce, come i gamberi, vengono essiccati per essere conservati e riutilizzati. Infatti pur eliminando o riducendo l’acqua contenuta negli alimenti, questi mantengono tutte le proprietà inalterate. Oltre alla parità di peso, il frutto disidratato presenta una maggiore concentrazione di nutrienti e calorie.

La pulizia e il taglio di alcune verdure prima che siano esposte per l’essiccazione, riduce il tempo necessario per il processo. I tempi dipendono e variano in base al contenuto d’acqua del prodotto e all’umidità dell’aria. Il processo deve essere controllato soprattutto nel caso di alcune verdure sensibili alle alte temperature e alla luce solare diretta.

La superficie di alcuni frutti, come prugne, ciliegie e uva, può essere trattata con olio d’oliva per accelerare la disidratazione del 30%, a seguito di una maggiore permeabilità della buccia.

lascia un commento


cuadro verdeCerca argomento di interesse

IrArriba